DolciStrauben Frittelle TirolesiGli Strauben sono Frittelle Dolci Tirolesi tipiche dell'Alto Adige. Facili e veloci da preparare, si realizzano tutto l'anno e sono perfette per Carnevale.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Strauben sono golosissime Frittelle Dolci Tirolesi tipiche dell’Alto Adige, ma che vengono preparate anche in Baviera, nel Trentino (dove vengono chiamate Straboi, Stromboi e Fortaie) e negli Stati Uniti (dove sono comunemente chiamate Funnel Cake). L’origine degli Strauben è sconosciuta, anche se il nome deriva dal tedesco Straub, che significa tortuso, arricciato, disordinato, scompigliato. Un nome che spiega perfettamente l’aspetto degli Strauben del Trentino, ovvero a forma di chiocciola.La preparazione degli Strauben Fatti in Casa è veramente facile e veloce, inoltre per realizzarli vi serviranno pochi e semplici ingredienti: Farina, Latte, Burro, Grappa, Uova e Olio per Friggere. Gli Strauben si preparano tutto l’anno e solitamente si trovano in vendita durante le fiere, ma spesso vengono preparati in occasione di Carnevale, per far felici bambini ed adulti!Se siete alla ricerca di altre Ricette Tradizionali di Carnevale non perdetevi anche le Frittelle di Carnevale di Trieste, le Zeppole di Ricotta, le Tagliatelle Dolci di Carnevale e le Graffe! E ora eccovi la ricetta originale delle Frittelle Tirolesi Strauben!Ingredienti per 4 persone250 ml di Latte200 g di Farina 0020 g di Burro20 ml di Grappa3 Uovaq.b. di Sale Finoq.b. di Olio per Friggereq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Strauben iniziate facendo fondere il burro. Nel frattempo in una ciotola ampia mescolate la farina con il latte fino ad ottenere un composto omogeneo.Aggiungete il burro fuso, la grappa, i tuorli e mescolate nuovamente per amalgamare ed ottenere un composto liscio.Con delle fruste elettriche montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Una volta montati, trasferiteli nella ciotola con l’altro composto e mescolate per amalgamare.In una pentola ampia fate scaldare l’olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo, trasferite il composto in un imbuto di acciaio tappandone il foro piccolo.Posizionatevi sulla padella con l’olio, rimuovete il dito sul foro dell’imbuto e fate colare l’impasto con movimenti circolari dal bordo della padella verso il centro, fino a formare una chiocciola.Una volta dorata, trasferite la frittella su un piatto da portata foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.Spolverizzate con dello zucchero a velo, decorate a piacere e servite gli Strauben Frittelle Tirolesi ben caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare gli Strauben sostituendo 100 ml di Latte con la stessa quantità di Birra.ConsigliVi consigliamo di servire gli Strauben con della Marmellata di Mirtilli Rossi oppure con della Frutta fresca.ConservazioneGli Strauben andrebbero consumati ancora caldi, ma se avanzano si possono conservare in un contenitore ermetico per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento