LievitatiSoda Bread, la Ricetta Originale IrlandeseIl Soda Bread è un pane senza lievito tipico della tradizione irlandese. Facile e veloce si prepara in soli 10 minuti con Farina Manitoba, Farina Integrale, Bicarbonato e Latte.Ricetta di Giorgio Loda • 31 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 50 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Soda Bread è un Pane Irlandese famoso per essere preparato senza l’aggiunta di lievito. La sua consistenza particolare e la croce sulla crosta sono due delle caratteristiche peculiari di questo pane senza lievito. Noto anche come Irish Soda Bread, altro non è che Pane con il Bicarbonato al posto del lievito. Fin qua sembra tutto relativamente normale ma è importante prestare attenzione ad alcuni passaggi: il Soda Bread infatti va impastato pochissimo e cotto subito.In Irlanda, ogni forno ha perfezionato la sua ricetta, ma alla base resta sempre un processo di fermentazione che si attiva mescolando il Bicarbonato con il Latte. Questa Ricetta del Pane senza Lievito vi permetterà di portare in tavola in men che non si dica una pagnotta rustica. L’ideale sarebbe gustarla a colazione con burro e marmellata, magari accompagnata da una tazza di the.Tra le altre ricette per il pane senza lievito vi consigliamo di provare quella del Pane Fatto in Casa senza Lievito, anche in versione integrale. Ottime anche la Focaccia Senza Lievito e la Pizza senza lievito, sia in caso di intolleranze sia che siate rimasti momentamente senza lievito.Ingredienti per 4 persone185 g di Farina Manitoba185 g di Farina Integrale390 g di Latte Intero9 g di Sale6 g di BicarbonatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Soda Bread amalgamate in una ciotola le due farine con il sale e il bicarbonato.Versate a filo il latte, mescolando con le mani e se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso non preoccupatevi: aiutatevi con una spatola.Una volta che il latte si sarà completamente assorbito, versate l’impasto in una teglia di 20 cm di diametro rivestita di carta forno. Cercate per quanto possibile di livellare la superficie aiutandovi con una spatola oliata.Incidete la superficie con un taglierino in modo da formare una croce e infornate a 200°C per 40 minuti nella parte centrale del forno.Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer ottenere un soda bread ancora più ricco, distribuite sulla superficie, prima della cottura dei semi misti: la vostra pagnotta rustica sarà ancora più buona.ConsigliVi consigliamo di consumare quanto prima il soda bread: appena fatto è ancora più buono.ConservazioneIl Soda Bread si conserva in una sacchetto di plastica per massimo un paio di giorni. È possibile congelarlo già tagliato a fette così da averne pronto al momento del bisogno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento