DolciSfogliatine GlassateLe Sfogliatine Glassate sono dei dolcetti golosi molto semplici e veloci da realizzare. Vediamo insieme come preparare queste delizie in soli venti minuti!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Sfogliatine Glassate sono dei dolcetti di piccola pasticceria molto golosi, semplici e veloci da realizzare. La ricetta di questi deliziosi e dolci finger food trae ispirazione dalle sfogliatine che potete trovare nei supermercati: seguendo lettera per lettera il procedimento riportato di seguito riuscirete a preparare delle sfogliatine che saranno praticamente identiche a quelle che solitamente acquistate.Un rotolo di pasta sfoglia, un albume e zucchero vanigliato: ecco gli unici ingredienti necessari per portare a tavola dei biscotti ideali da accompagnare per la prima colazione a un caffè oppure a una tazza di tè all’ora della merenda il pomeriggio. Tutti i vostri ospiti rimarranno piacevolmente stupiti da questi dolcetti e a voi saranno bastati meno di venti minuti per realizzarli!Le Sfogliatine Ripiene di Crema e Pistacchi e le Prussiane sono solo alcuni dei fantastici dolci a base di pasta sfoglia che potete trovare sul nostro sito: per facilitarvi il compito potete trovare la selezione di dieci dolci con la pasta sfoglia qui. Adesso invece vediamo insieme la ricetta delle Sfogliatine Glassate!Ingredienti per 4 persone1 confezione di Pasta Sfoglia1 Albume150 g di Zucchero a Velo VanigliatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Sfogliatine Glassate iniziate lavorando in una ciotola con lo sbattitore elettrico l'albume e lo zucchero vanigliato fino a farli agglomerare perfettamente. Prendete la pasta sfoglia e, dopo averla stesa, tagliatela in striscioline lunghe circa dodici centimetri e larghe tre.Praticate su ogni striscia delle incisioni a forma di "x" con un coltello ben affilato e disponete su ogni taglio un po' della glassa precedentemente ottenuta aiutandovi con un pennellino se preferite.Trasferite le sfogliatine su una teglia foderata di carta forno e infornate il tutto a 200°C per circa un quarto d'ora o comunque fino a quando non risulteranno dorate: una volta pronte, sfornate le Sfogliatine Glassate e servitele quando saranno tiepide o a temperatura ambiente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer realizzare delle Sfogliatine Glassate ancora più gustose potete realizzare da voi la Pasta Sfoglia seguendo passo passo la nostra ricette che trovate qui.ConservazionePotete conservare per al massimo due o tre giorni le Sfogliatine Glassate in un contenitore di plastica o di latta ben sigillato in maniera tale da mantenerne la fragranza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento