Vai al contenuto

Semifreddo al Cioccolato e Pistacchi

Scopri il Semifreddo al Cioccolato e Pistacchi, un dolce fresco senza cottura pronto in 10 minuti con panna, cioccolato e una croccante copertura ai pistacchi
Ricetta di 29 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Semifreddo al Cioccolato e Pistacchi
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Semifreddo al Cioccolato e Pistacchi Cremoso, Senza Cottura Pronto in 10 Minuti

Immaginate di sorprendere i vostri ospiti con un semifreddo al cioccolato dalla consistenza incredibilmente cremosa, in cui il gusto avvolgente del cioccolato si fonde con la delicatezza della panna montata e una nota irresistibile di pistacchio croccante in superficie. Un dolce freddo al cioccolato perfetto per le giornate più calde, ideale come dessert di fine pasto durante cene tra amici o in famiglia, che conquista tutti al primo assaggio. La ricetta, semplice e veloce da realizzare, vi permette di preparare in appena 10 minuti un semifreddo cremoso e goloso senza bisogno di forno né cottura.

Gli ingredienti sono pochi ma di qualità: bastano panna da montare, cioccolato fondente, cacao amaro e latte condensato per ottenere una base vellutata, pronta ad accogliere una glassa al cioccolato e pistacchi che esalta ogni boccone. Il risultato è un dessert senza forno che sa di eleganza ma si prepara con la semplicità di una ricetta dessert veloce a prova di principianti. Perfetto come semifreddo panna e cioccolato, questa ricetta è la soluzione ideale ogni volta che cercate una ricetta semifreddo facile e d’impatto per concludere le vostre cene estive, magari accompagnato da un buon caffè o un liquore fresco.

Per chi ama sperimentare nuovi abbinamenti, potete arricchire questo semifreddo ai pistacchi con altre varianti e idee golose: tra i nostri consigli vi suggeriamo la raffinata Viennetta Fatta in Casa, o la sofficissima Mousse al Cioccolato per una pausa ancora più intensa. E perché non provare anche il fresco Semifreddo al Tiramisù o lasciarvi conquistare dalla cremosità della Mousse al Pistacchio? Qualunque variante scegliate, porterete a tavola un dolce estivo pistacchi irresistibile che renderà speciale ogni occasione.

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Semifreddo al Cioccolato e Pistacchi cominciate setacciando il cacao amaro. Mescolatelo con una frusta da cucina al latte condensato in modo da creare una crema di colore uniforme e priva di grumi. Unite anche l’estratto di vaniglia mescolando bene.
  2. A parte montate la panna con le fruste elettriche o con una planetaria munita di gancio a filo in modo da ottenere un composto ben fermo e areato. Aggiungetelo poi al latte condensato, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto, con calma e attenzione in modo da non smontare il composto. In ultimo, quando i due composti si saranno amalgamati, unite le scaglie di cioccolato e mescolate un’ultima volta.
  3. Rivestite ora unostampo da plumcake di 26 cm di lunghezza con della pellicola da cucina, facendo in modo di lasciare dei lembi sporgenti. Versate il composto preparato e livellatelo con una spatola da cucina prima di riporlo in freezer per almeno 2 ore.
  4. Poco prima di tirare fuori il Semifreddo dal freezer, spezzettate il cioccolato indicato tra gli ingredienti di copertura e mettetelo in un pentolino dal fondo spesso insieme al latte. Fatelo sciogliere a fiamma bassa, mescolando in continuazione per evitare che si attacchi, e lasciatelo intiepidire prima di procedere con la copertura.
  5. Togliete dal freezer il dolce e, aiutandovi con i lembi sporgenti della pellicola da cucina, estraetelo delicatamente dallo stampo. Capovolgetelo su un piatto da portata per poi rimuovere delicatamente la plastica.
  6. Ricopritelo con il cioccolato fuso e intiepidito, lasciando che coli in modo disordinato lungo i lati, quindi decorate a piacere con i pistacchi. Conservatelo in freezer fino a mezz’ora prima di servirlo, poi servite il vostro Semifreddo al Cioccolato e Pistacchi senza cottura! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete arricchire il composto del Semifreddo al Cioccolato con della granella di frutta secca (o gli stessi pistacchi della copertura oppure mandorle e nocciole) o con dei wafer sbriciolati grossolanamente con le mani che daranno al dolce una piacevole nota croccante.

Consigli

Le scaglie di cioccolato possono essere preparate facilmente in casa semplicemente mettendo in freezer una tavoletta di cioccolato fondente e poi facendo movimenti brevi su una grattugia a fori grossi.

Conservazione

Il Semifreddo al Cioccolato e Pistacchi si conserva in frigorifero per due mesi. Sarà sufficiente scongelarlo almeno mezz’ora prima di portarlo in tavola per assaporarlo alla giusta consistenza. É il dolce perfetto da tenere in freezer per gli ospiti dell’ultimo minuto!

Commenti