Piatti UniciSchiacciata di BroccoliScopri la Schiacciata di Broccoli: croccante fuori e morbida dentro, con farina di riso e parmigiano. Facile, senza glutine e irresistibile. Provala subito!Ricetta di Andrea Bosetti • 12 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 35 minutiDosi per 2 persone (teglia circa 25x25 cm) Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSchiacciata di Broccoli Rustica e Senza Glutine con Crosticina CroccanteLa schiacciata di broccoli è la risposta perfetta per portare a tavola un piatto vegetariano gustoso, leggero e nutriente, ideale per ogni occasione. Questa ricetta facile di broccoli al forno vi conquisterà con una consistenza unica: una crosta dorata e fragrante racchiude un cuore morbido e saporito, creando un equilibrio di sapori che esalta le migliori qualità di questo ortaggio di stagione. La preparazione è davvero semplice e non vi lascerà mai soli ai fornelli: dopo aver lessato i broccoli, li unirete alla farina di riso – per una proposta senza glutine e adatta a tutti – e a un po’ di parmigiano, per un tocco di gusto in più senza appesantire. Un filo d’acqua di cottura e una spolverata finale di farina di mais sono i dettagli che rendono questa schiacciata vegetariana irresistibile, con una superficie croccante che scatenerà l’appetito fin dal primo sguardo.Questa schiacciata senza lievito nasce come soluzione pratica per una cena leggera con broccoli, ma saprete apprezzarla anche come antipasto sfizioso o piatto veloce per arricchire buffet e aperitivi tra amici. Non solo: la sua preparazione richiede pochissimi passaggi e utensili, sarà sufficiente una forchetta, qualche ingrediente genuino e pochissimo tempo, rendendola adatta anche alle giornate più impegnate. Se state cercando un piatto light con broccoli che faccia felici grandi e piccini, o volete aggiungere varianti sfiziose al vostro ricettario, lasciatevi ispirare anche dalla Torta Salata con Broccoli, dal Soufflé di Broccoli e Gorgonzola oppure da un Rotolo di Pasta Sfoglia con Broccoli e Salsiccia per una variante più ricca e golosa.Fatevi tentare dalla semplicità della schiacciata di broccoli: perfetta come broccoli gratinati al forno, si gusta calda tagliata a fette o quadrotti, pronta a conquistare anche chi solitamente storce il naso davanti alle verdure. Il vostro prossimo antipasto con broccoli sarà un successo garantito, ricco di gusto e benessere!Ingredienti per 2 persone (teglia circa 25x25 cm)300 g di Broccoletti cimette120 g di Farina di Riso1 cucchiaio di Parmigiano Reggianoq.b. di Farina di Mais per la superficieq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare la schiacciata di broccoli, iniziate lavando accuratamente i broccoletti sotto acqua corrente fredda. Mondateli eliminando le foglie esterne più dure e tagliate le cimette staccandole dai gambi con l’aiuto di un coltello affilato.Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Immergete le cimette di broccolo nell’acqua bollente e cuocetele per circa 8-10 minuti (ATTENZIONE! Non buttate l’acqua di cottura!), fino a quando risulteranno tenere ma non sfaldate. Scolatele con una schiumarola o un colino, avendo cura di conservare 130 g della loro acqua di cottura in una tazza o ciotolina.Lasciate intiepidire i broccoli scolati per qualche minuto, poi trasferiteli in una ciotola capiente. Con l’aiuto di una forchetta, schiacciateli leggermente in modo da ottenere una consistenza morbida ma ancora leggermente grossolana.Aggiungete alla ciotola con i broccoli la farina di riso setacciata, mescolando bene per incorporarla uniformemente. Unite poi un generoso filo di olio extravergine d’oliva e un cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato.Versate a filo l’acqua di cottura conservata, mescolando continuamente con un cucchiaio o una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente denso. Aggiustate di sale secondo il vostro gusto, tenendo presente che il parmigiano è già sapido.Rivestite una teglia di dimensioni medie (circa 25×25 cm o 30×20 cm) con carta da forno e ungetela leggermente con un filo d’olio. Cospargete uniformemente la base con un velo di farina di mais, che creerà una base croccante.Versate il composto di broccoli nella teglia preparata e livellatelo accuratamente con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola, distribuendolo uniformemente su tutta la superficie e raggiungendo bene gli angoli.Spolverizzate generosamente la superficie con altra farina di mais e, se gradite, aggiungete un’ulteriore spolverata di parmigiano grattugiato. Completate irrorando con un filo d’olio extravergine d’oliva, che favorirà la doratura.Infornate la schiacciata nel forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) e cuocete per 20-25 minuti, controllando la cottura negli ultimi minuti. La superficie dovrà risultare ben dorata e croccante, mentre l’interno rimarrà morbido.Una volta cotta, sfornate la schiacciata e lasciatela intiepidire nella teglia per almeno 10 minuti prima di tagliarla. Questo passaggio permetterà al composto di compattarsi e renderà più facile il taglio. Tagliate la schiacciata a quadrotti o rettangoli, disponetela su un piatto da portata e servitela ancora tiepida per esaltarne la fragranza e la croccantezza. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeQuesta ricetta si presta a numerose varianti creative. Provate la versione con broccoli e salsiccia: aggiungete all’impasto 100-150 g di salsiccia sbriciolata e rosolata in padella per un piatto ancora più sostanzioso. Per una schiacciata mediterranea, unite olive nere denocciolate, pomodorini secchi tritati e capperi dissalati. Se preferite un sapore più delicato, sostituite i broccoli con cavolfiore o una combinazione di entrambi. Per una variante vegana, eliminate il parmigiano e sostituitelo con lievito alimentare in scaglie o formaggio vegano grattugiato. Potete anche sperimentare con altre farine senza glutine come quella di grano saraceno o di quinoa per sfumature di gusto diverse. Per una versione più leggera, cuocete il composto in padella antiaderente come una sorta di frittata vegetale, ottenendo una preparazione ancora più veloce e con meno grassi.ConsigliPer una schiacciata ancora più saporita, potete arricchire il composto con spezie a piacere come aglio in polvere, pepe nero macinato fresco, paprica affumicata o una spolverata di curcuma. Se preferite una versione più ricca, aggiungete all’impasto cubetti di formaggio a pasta filata come provola o scamorza, oppure pezzetti di prosciutto cotto o speck per una variante non vegetariana. La farina di mais in superficie è fondamentale per ottenere la caratteristica croccantezza: non saltatela! Se non avete la farina di riso, potete sostituirla con farina di ceci per una versione altrettanto senza glutine ma dal sapore più deciso, oppure con farina 00 tradizionale se il glutine non è un problema. Per facilitare il taglio, utilizzate un coltello ben affilato o una rotella taglia pizza.ConservazioneLa schiacciata di broccoli si conserva in frigorifero, ben coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Prima di consumarla, potete riscaldarla in forno a 180°C per 5-10 minuti per ritrovare la croccantezza originale, oppure gustarla a temperatura ambiente. Non è consigliabile congelarla, poiché i broccoli tendono a rilasciare acqua durante lo scongelamento, compromettendo la consistenza della schiacciata.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento