Vai al contenuto

Scaloppine di Tacchino al Limone

Le Scaloppine di Tacchino al Limone sono un secondo piatto leggero e saporito, che si prepara in appena mezz'ora di tempo. Vediamo insieme la ricetta!
Ricetta di 9 Giugno 2024

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Scaloppine di Tacchino al Limone
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Le Scaloppine di Tacchino al Limone sono un semplicissimo Secondo di Carne Leggero e ricco di sapori e profumi. Per questa ricetta utilizzeremo come taglio di carne la Fesa di Tacchino, magra e ricca di proteine, tagliata sottilissima in modo da essere scottata in padella qualche minuto per lato e la insaporiremo sfumandola con vino bianco secco e succo di limone, che creeranno un fondo di cottura cremoso dove si concentreranno tutti i sapori. A completare la ricetta un trito di erbe aromatiche che profumerà il piatto aggiungendo una nota di colore e un delicato aroma.

Ideali per una cena leggera e sfiziosa in famiglia o come Secondo Veloce quando si hanno ospiti, le Scaloppine al Vino Bianco e Limone si preparano in appena mezz’ora e vanno servite subito, ben calde, per gustare al meglio la cremosità della salsa agrumata.

Inoltre come vedremo potrete personalizzare le Scaloppine al Limone variando a piacere la ricetta e sostituendo il tipo di carne o le erbe aromatiche, anche a seconda degli ingredienti che avrete a disposizione in casa, ma senza variare la praticità e la tempistica di preparazione.

Se la Fesa di Tacchino al Limone ha stuzzicato il vostro palato con i suoi sapori delicati, vi proponiamo altri Secondi di Carne Sfiziosi che potrebbero fare al caso vostro: Scaloppine ai Funghi, Piccata di Pollo, Scaloppine alla Pizzaiola, Straccetti di Manzo con Rucola e Pomodorini e i saporiti Spiedini di Pollo e Mele.

E ora allacciamo i grembiuli e raduniamo gli ingredienti: prepariamo in un lampo queste profumatissime Scaloppine di Tacchino al Limone!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Scaloppine di Tacchino al Limone per prima cosa tagliate le fette di fesa di tacchino ricavandone delle bistecche più piccole di circa 3 dita per lato, poi infarinatele leggermente e fatele rosolare in padella con la noce di burro e un filo di olio EVO. Cuocete le scaloppine per circa 3-4 minuti per lato.
  2. Quando saranno rosolate, togliete le scaloppine dalla padella ed eliminate il grasso da questa utilizzando della carta assorbente. Disponete di nuovo le scaloppine in padella e sfumate con vino bianco e succo di limone.
  3. Proseguite la cottura per qualche minuto a fiamma media, fino a quando il fondo di cottura si sarà addensato. Regolate di sale e ultimate le vostre Scaloppine di Tacchino al Limone con il trito di erbe aromatiche e servite ben caldo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Scaloppine Di Tacchino Al Limone

Varianti e Alternative

Potrete sostituire il trito di erbe aromatiche fresche con gli odori che preferite, come la salvia, il timo o il rosmarino. Volendo potrete seguire la stessa ricetta utilizzando, al posto della fesa di tacchino, del petto di pollo, della lonza di maiale o delle fettine di vitello o manzo.

Consigli

Se volete che le vostre Scaloppine di Tacchino siano più sottili e tenere, disponetele tra due fogli di carta forno e battetele dolcemente con un batticarne.

Conservazione

Le Scaloppine di Tacchino al Limone si conservano in frigo, dentro un contenitore ermetico, fino a 3-4 giorni. In alternativa potrete surgelarle conservandole così fino a 2 mesi. Al momento del consumo fatele scongelare o riscaldatele semplicemente in padella aggiungendo un goccio di acqua.

Commenti