icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Salsa ai Carciofi

La Salsa di Carciofi è un condimento che si può utilizzare per la pasta oppure per creare crostini e bruschette da servire come antipasto o per l'aperitivo.
Ricetta Salsa ai Carciofi
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

La Salsa ai Carciofi è una salsa davvero particolare, ma non molto conosciuta. Una volta preparata si può utilizzare per numerosi piatti: si presta benissimo come sugo per la pasta, ma anche come guarnizione a crostini e bruschette oppure come accompagnamento a secondi di carne.

Le ricette delle salse, come quella della Salsa al Pomodoro, quella della Salsa Verde e quella della Salsa all’Aglio, sono a mio parere fondamentali nella cucina perché ci permettono di variare in modo semplice e veloce qualsiasi piatto, dalle bruschette alla carne. E ora vi lascio alle ricetta della Salsa ai Carciofi!

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare la Salsa di Carciofi iniziate a pulire i carciofi togliendo le foglie esterne, il gambo e le spine. Dividetele così il cuore dei carciofi a spicchi e metteteli in ammollo in acqua e limone per 30 minuti. Trascorso il tempo indicato tritate la cipolla e fatela soffriggere con uno spicchio d'aglio in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva. Una volta che la cipolla sarà appassita togliete l'aglio e mettete i carciofi, insaporite con sale e pepe, fate saltare per qualche minuto, versate un po' di brodo vegetale e fate cuocere a fuoco lento coperto con un coperchio.
  2. Una volta che i carciofi risulteranno cotti (vedrete che si "sfalderanno" tutti) frullate il tutto con un mixer, rimettete in padella ed aggiungete abbondante grana padano grattugiato. Fate amalgamare bene i sapori, spegnete il fuoco ed ecco pronta per voi una gustosissima Salsa ai Carciofi perfetta per mille utilizzi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete potete tranquillamente utilizzare i cuori di carciofo sott’olio o surgelati avendo cura, nel primo caso, di scolarli bene e di non aggiungere troppo olio e brodo vegetale; nel secondo caso che siano ben scongelati. Se non avete a disposizione del brodo vegetale potete crearlo con un po’ di dado biologico,

Pubblicità

Consigli

Se non avete a disposizione del brodo vegetale potete crearlo con un po’ di dado biologico.

Conservazione

La Salsa di Carciofi si conserva in frigorifero per 1 settimana avendo cura di tenerla ben coperta da olio in un vaso a chiusura ermetica.

Pubblicità

Commenti