Secondi PiattiSalmone al Forno con Cottura a Bassa TemperaturaIl Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura è un secondo piatto light e super gustoso che si prepara in modo facile e con pochi ingredienti.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura è un gustosissimo secondo piatto di pesce che ha la particolarità di essere preparato con il metodo della cottura lenta, che rende il Salmone morbido e permette che vengano mantenuti sia il sapore che le proprietà nutritive.Inoltre questi Filetti di Salmone Cotto a Bassa Temperatura, proprio grazie a questo metodo di cottura, assorbono maggiormente gli aromi dell’Olio aromatizzato con Succo di Limone, Aglio, Maggiorana, Prezzemolo, Timo, Sale e Pepe. Se volete provare a gustare il Salmone in un modo completamente nuovo, il Salmone al Forno con Pomodorini a Cottura Lenta è la ricetta ideale per voi!Se state cercando altre Ricette Originali con il Salmone, non perdetevi anche il Filetto di Salmone Gratinato, il Salmone al Forno con Asparagi e il Salmone al Forno con Mandorle e Purè di Piselli! E ora eccovi la ricetta del Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura!Ingredienti per 4 persone800 g di Salmone100 ml di Olio Extravergine d'Oliva12 Pomodorini1 Limone3 spicchi di Aglioq.b. di Maggioranaq.b. di Timoq.b. di Prezzemoloq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura iniziate dalla realizzazione dell’olio aromatizzato. In una ciotola mescolate l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone, gli spicchi d’aglio, la maggiorana, il timo, il prezzemolo tritato, il sale fino e il pepe nero.Eliminate eventuali lische presenti nel filetto di salmone e tagliatelo in tranci della stessa dimensione. Lavate, mondate e tagliate a metà i pomodorini. Prendete una pirofila da forno, bagnatela con un filo di olio extravergine d’oliva e posizionateci i tranci.Aggiungete i pomodorini e versate nella pirofila tutto l’olio aromatizzato, bagnando sia il salmone che i pomodorini. Cuocete in forno preriscaldato a 100°C per circa un’ora e mezza, o comunque fino a quando il salmone ha raggiunto il livello di cottura che desiderate. Sfornate e servite immediatamente il Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare il Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura con tutti gli Aromi e le Verdure che preferite.ConsigliSe non siete molto pratici con la pulizia e il taglio del Salmone potete chiedere aiuto alla vostra pescheria di fiducia.ConservazioneIl Salmone al Forno con Cottura a Bassa Temperatura andrebbe consumato al momento, ma se proprio dovesse avanzare si può conservare in frigorifero per un giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento