Vai al contenuto

Salame di Cioccolato agli Amaretti

Scopri il Salame di Cioccolato agli Amaretti, la variante irresistibile con biscotti alle mandorle e cioccolato fondente. Facile, veloce e perfetto per ogni occasione!
Ricetta di 9 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Salame di Cioccolato agli Amaretti
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Dosi per 10 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Salame di Cioccolato agli Amaretti, Dolce Facile e Veloce Senza Cottura

Siete pronti a lasciarvi conquistare da un dessert irresistibile? Il Salame di Cioccolato agli Amaretti è la ricetta perfetta per chi desidera portare in tavola un dolce facile con amaretti, ricco di gusto e dal profumo avvolgente. Questo salame di cioccolato senza cottura si distingue per l’incontro tra il sapore deciso del cioccolato fondente e la nota aromatica degli amaretti, creando una vera esplosione di dolcezza che conquista grandi e piccoli.

Ideale come dolce veloce senza forno da preparare in anticipo, il salame di cioccolato con burro e cacao diventa il protagonista indiscusso di ogni festa di compleanno, una cena in famiglia o una merenda speciale tra amici. Gli amaretti sbriciolati donano una consistenza croccante e un sapore inconfondibile, mentre la preparazione semplice – senza bisogno di forno e senza l’utilizzo di uova crude – lo rende un dolce al cucchiaio senza uova sicuro e adatto anche ai bambini. Basta mescolare pochi ingredienti genuini, modellare il composto e lasciarlo riposare in frigorifero: in poche ore avrete pronto il vostro salame al cioccolato per bambini e adulti, pronto da affettare e gustare.

Non dimenticate di accompagnare il vostro dessert al cioccolato e biscotti con un ciuffo di panna montata o di servirlo con una spolverata di zucchero a velo per un tocco ancora più goloso. E se amate le ricette senza cottura o volete variare la vostra merenda, vi consigliamo di provare anche la deliziosa Torta Cioccolato, Mandorle e Amaretti. Cambiando invece gusti ma continuando sul filone salame dolce, potreste provare il Salame alle Fragole o il Salame di Cioccolato al Pistacchio.

Con questa ricetta salame dolce agli amaretti porterete a tavola la ricetta tradizionale salame dolce in una veste nuova, perfetta per sorprendere e coccolare chi amate in ogni occasione speciale!

Ingredienti per 10 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per realizzare il Salame di Cioccolato agli Amaretti iniziate proprio da quest’ultimi: utilizzate le vostre mani per sminuzzarli grossolanamente e raccoglieteli quindi all’interno di una bacinella. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria, oppure con il microonde, il cioccolato fondente tritato finemente.
  2. All’interno di una terrina lavorate utilizzando uno sbattitore elettrico il burro e lo zucchero fino a far amalgamare per bene i due ingredienti: aggiungete ora le uova e mescolate nuovamente il tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo.
  3. Versate ora il cioccolato fondente fuso e lavorate l’impasto con le fruste fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio, denso e omogeneo: aggiungete ora gli amaretti precedentemente tritati e amalgamate gli ingredienti per bene mescolando con una spatola da cucina e prestando attenzione a non sminuzzare troppo i biscotti.
  4. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno e aiutandovi con una spatola formate la classica forma a salsicciotto: portate una delle estremità del foglio verso il centro e avvolgete completamente il salame, richiudete quindi i lembi laterali in maniera che risultino ben sigillati e fate riposare il salame in frigorifero per almeno dodici ore.
  5. Una volta rassodato estraete il dolce dal frigorifero pochi minuti prima di servirlo in tavola e trasferitelo su un vassoi da portata: il Salame di Cioccolato agli Amaretti è finalmente pronto per essere mangiato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete aromatizzare la preparazione del vostro dolce con l’aggiunta di un goccio di rum rendendo così la preparazione davvero originale e donandole un gusto ancora più unico.

Conservazione

Potete conservare il Salame di Cioccolato agli Amaretti per un massimo di tre giorni all’interno del vostro frigorifero in un contenitore ermetico. In alternativa potete congelarlo e quindi prolungare i tempi di conservazione fino a un mese circa.

Commenti