Primi PiattiRisotto con Zucca e SalviaIl Risotto Zucca e Salvia è un primo piatto vegetariano dal sapore autunnale, perfetto per un pranzo in famiglia oppure una cena con gli amici.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 45 minutiCottura 25 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCon l’arrivo dell’Autunno cominciano a far capolino nel reparto ortofrutta del supermercato le Zucche. Questo ortaggio dalla buccia dura ma dalla polpa dolcissima è l’ingrediente principale del nostro Risotto Zucca e Salvia. Il Risotto alla Zucca è uno dei piatti che si prepara più spesso, sempre uguale a sé stesso. Oggi lo abbiamo arricchito e insaporito con un aroma che si sposa alla perfezione con la Zucca: la Salvia.Gli altri ingredienti per la preparazione del Risotto di Zucca sono i soliti: Riso di buona qualità, come il Carnaroli, Vino Bianco per sfumare, Cipolla e Burro per un leggero soffritto di partenza e ovviamente Brodo Vegetale per portare a cottura.Se desiderate sperimentare altre Ricette con la Zucca, provate i Fusilli con Zucca e Spinaci, l’Orzo Risottato con Zucca e Salsiccia oppure il contorno di Zucca e Patate Gratinate al Forno.Ingredienti per 6 persone450 g di Riso Carnaroli800 g di Zucca Mantovana1 Cipolla Bianca1,5 l di Brodo Vegetale12 foglie di Salvia1 bicchiere di Vino Biancoq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto Zucca e Salvia cominciate dalla zucca. Privatela della buccia e tagliatela a tocchetti piuttosto piccoli. Sbucciate anche la cipolla e tritatela finemente.In una padella scaldate una noce di burro, unite la cipolla e fatela appassire qualche istante, quindi aggiungete la zucca. Versate un mestolo di Brodo Vegetale e cuocete per 15 minuti, regolando in ultimo di sale. A cottura ultimata, la zucca dovrà essere ridotta quasi in purea.A parte, in un’altra pentola, scaldate due cucchiai di olio con metà delle foglie di salvia. Aggiungete il riso e tostatelo per due minuti prima di sfumare con il vino bianco. Quando non sentirete più odore di alcool alzarsi dalla pentola, unite la purea di zucca.Iniziate la cottura del risotto aggiungendo il brodo vegetale un mestolo alla volta, aspettando che il precedente si sia assorbito prima di versarne altro. Proseguite la cottura per circa 20 minuti.A cottura ultimata spegnete il fuoco, unite una generosa macinata di pepe e mantecate con il parmigiano. Servite il Risotto con Zucca e Salvia immediatamente, decorando con le foglie di salvia rimaste tritate non troppo finemente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe siete amanti dei sapori decisi, vi consigliamo di mantecare il Risotto con qualche cubetto di Gorgonzola oppure, se non avete ospiti vegetariani, di aggiungere qualche cubetto di Speck croccante.ConsigliSe avete poco tempo a disposizione per realizzare questo piatto potete preparare in anticipo la Zucca e tenerla da parte fino al momento di utilizzarla.ConservazioneIl Risotto Zucca e Salvia si conserva in frigorifero, ben coperto da pellicola, per un paio di giorni. Si consiglia di riscaldarlo in padella prima di consumarlo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento