Vai al contenuto

Risotto all’Arancia

Scopri il Risotto all'Arancia, un primo piatto cremoso e sorprendente con succo di arancia fresco e Parmigiano Reggiano. Lasciati conquistare dal suo gusto unico!
Ricetta di 12 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Risotto all’Arancia
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Risotto all’Arancia Cremoso e Profumato, Perfetto per Ospiti Speciali

Immaginate di portare in tavola un primo piatto capace di sorprendere anche gli ospiti più esigenti: il risotto all’arancia è la scelta perfetta per chi desidera rinnovare il classico risotto con un tocco agrumato e raffinato. Questo risotto dal gusto fresco unisce la cremosità tipica del riso Carnaroli alla vivacità del succo e della scorza d’arancia, offrendo un perfetto equilibrio tra delicatezza e aromi intensi. Si tratta di una ricetta per risotto vegetariano agli agrumi ideale sia per un pranzo leggero che per le vostre cene eleganti, dove ogni dettaglio vuole essere curato. Il risotto cremoso all’arancia nasce da pochi ingredienti sapientemente lavorati: il succo d’arancia fresco viene aggiunto durante la cottura per esaltare la naturale dolcezza del riso, mentre una mantecatura finale con Parmigiano Reggiano regala una consistenza avvolgente.

Se cercate nuove idee per stupire in cucina, il risotto con arancia rappresenta una soluzione perfetta per provare sapori insoliti senza eccessi, lasciando che la semplicità degli agrumi diventi protagonista. Con il risotto riso Carnaroli arancia riuscirete a portare in tavola profumi e colori che evocano la primavera, perfetti da condividere in famiglia o con gli amici. La scorza d’arancia dona una nota intensa e persistente, trasformando questo risotto in una vera esperienza di gusto. Non dimenticate che la fantasia è la chiave in cucina: potete arricchire la vostra tavola anche con altre proposte particolari come il Risotto agli Agrumi, il Risotto al Limone e Rosmarino o, per chi ama abbinamenti ancora più audaci, il Risotto Scampi e Kiwi. Per chi predilige il verde in tavola, il Risotto agli Spinaci e il Risotto agli Asparagi sapranno sicuramente soddisfare ogni palato. Con pochi gesti e ingredienti di qualità, il risotto all’arancia diventerà il vostro nuovo cavallo di battaglia per tutte le occasioni speciali.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Risotto all’Arancia cominciate tritando finemente la cipolla e rosolandola in padella con l’olio fino a che non risulterà tenera e trasparente.
  2. Unite quindi il riso e dopo un paio di minuti di tostatura copritelo a filo con il brodo vegetale bollente. Cuocete per 10 minuti, aggiungendo altro brodo se dovesse asciugarsi troppo.
  3. Nel frattempo grattugiate la scorza delle arance e tenetela da parte. Spremetene quindi il succo e aggiungetelo al riso.
  4. Proseguite la cottura per altri 5-7 minuti poi spegnete il fuoco e mantecate con il parmigiano e il burro. Distribuite nei piatti e completate con la scorza di arancia grattugiata che avete tenuto da parte. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per un Risotto all’Arancia ancora più buono unite dei cubetti di provolone a fine cottura: sentirete che delizia!

Consigli

Il risotto dà il meglio di sé se preparato al momento. Attendete quindi che tutti siano pronti per mettersi a tavola prima di cominciarne la preparazione.

Conservazione

Il Risotto all’Arancia si conserva in frigorifero ben coperto da pellicola per 2-3 giorni e può essere riscaldato anche al microonde.

Commenti