Primi PiattiRiso Venere con Zucchine e GamberiIl Riso Venere con Zucchine e Gamberi è un primo piatto lievemente fruttato perfetto da servire durante una cena a due. Scopriamo insieme come prepararlo!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Riso Venere con Zucchine e Gamberi è un primo piatto a base di questa particolare tipologia di riso nata in Italia dall’incrocio di una varietà di riso nero asiatico e una variante della Pianura Padana è perfetto da preparare per una cena con gli amici, per un apericena oppure semplicemente per quando siete fuori e dovete portarvi il pranzo da casa.Un sapore lievemente fruttato donato alla ricetta di oggi dal condimento a base di gamberi fatti cuocere con il limone e il tabasco e di zucchine, si sposa alla perfezione in questa ricetta priva di glutine con la croccante consistenza del riso nero: un’esplosione di sapori piacevoli e unici pervaderà la vostra bocca ad ogni forchettata.Se amate i Primi Piatti con i Gamberi vi consiglio di provare anche il Riso Saltato, il Cous Cous di Zucchine e Gamberi e i Tagliolini al Limone e Gamberi, ma ora basta parole inutili: realizziamo insieme la ricetta del Riso Venere con Zucchine e Gamberi!Ingredienti per 4 persone300 g di Zucchine300 g di Gamberi250 g di Riso Venere Nero Parboiled20 g di Olio Extravergine d'Oliva1 Limone1 spicchio di Aglioq.b. di Tabascoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Riso Venere con Zucchine e Gamberi iniziate prendendo una pentola di grandi dimensioni e riempiendola con abbondante acqua, poi portate l’acqua a bollore. A questo punto salate e aggiungete il riso, poi cuocete per circa 15 minuti. Nel frattempo che il riso cuoce prendete le zucchine, lavate e mondatele eliminando la parte iniziate e quella finale, poi tagliatele a cubetti piccoli. In una padella di medie dimensioni fate rosolare l’aglio con l’olio e quando l’aglio si sarà imbrunito, aggiungete anche le zucchine, il sale e il pepe e cuocete per circa 5 minuti. Quando le zucchine sono cotte, eliminate l’aglio e mettetele da parte a raffreddare.Continuate pulendo i crostacei: dopo averli privati dalla testa, dal carapace, dalle zampe e dal filamento intero posto sul ventre, metteteli in una ciotola e bagnateli con un filo di olio e qualche goccia di tabasco, poi aggiungete anche la scorza di limone, il sale e il pepe. Trasferite i gamberi in una padella ampia già calda e fateli saltare bene, sfumandoli con il succo di limone e cuocendoli fino a quando non avranno preso un po’ di colore.Quando il riso è pronto versatelo in una ciotola di grandi dimensioni e aggiungeteci anche le zucchine e i gamberi, poi mescolate bene per amalgamare il tutto. Lasciate riposare per qualche minuto il vostro Riso Venere con Zucchine e Gamberi e poi servitelo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeDurante la cottura dei gamberi potete aggiungere dei pomodorini tagliati che poi servirete con il risotto e un trito delle vostre erbe aromatiche preferite per rendere così ancora più profumato e saporito il piatto.ConsigliPer il tempo di cottura del Riso Nero Venere vi consiglio di regolarvi in base alle indicazioni presenti sulla scatola, tenendo conto che con il riso parboiled i tempi di cottura sono molto più brevi!ConservazioneIl Riso Venere con Zucchine e Gamberi si può conservare in frigorifero per qualche giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento