In cucina non c’è colorante naturale più potente della Barbabietola. Questo ortaggio, venduto solitamente già cotto in buste sottovuoto, con il suo sapore terroso non è amato da molti. Però, utilizzato per dar vita a ricette colorate e scenografiche, è davvero un alleato. Pensate infatti che i Ravioli di Barbabietola si preparano con una Pasta Fresca senza Uova e sono talmente belli che una volta portati in tavola l’effetto wow è assicurato.
Sappiamo che state già pensando a una preparazione articolata, non adatta a coloro che muovono i primi passi in cucina, ma non è così. La parte più complessa è stendere la pasta fresca, ma con l’aiuto di una piccola macchinetta non avrete nessuna difficoltà. Il ripieno poi, a base di Ricotta profumata con Limone e Prezzemolo e arricchita con Parmigiano grattugiato, è davvero immediato da preparare. Che dite: i nostri Ravioli di Ricotta vi hanno convinto?
Tra le altre ricette di ravioli fatti in casa vi consigliamo di provare i Ravioli di Gamberi e Limone oppure i particolari Ravioli con Farina di Piselli. Volete stupire i vostri ospiti? I Ravioli al Cacao con Cuore di Cioccolato Bianco sono la ricetta che fa per voi!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare i Ravioli di Barbabietola cominciate frullando in un mixer la barbabietola in modo da ottenere una purea il più omogenea possibile.
Mettete la farina in una ciotola e unite la purea insieme a un cucchiaio di olio quindi iniziate a mescolare dapprima con una forchetta poi a mano. Nel mentre, in una ciotola, lavorate a crema la ricotta, unite il parmigiano e una grattugiata di noce moscata.
Quando l’impasto si sarà compattato, finite di lavorarlo sulla spianatoia in modo da renderlo liscio e omogeneo. Avvolgetelo poi con della pellicola e lasciatelo riposare per una mezz’ora.
Dividete la pasta in 6 parti più o meno uguali e tiratele una alla volta con la macchinetta, dallo spessore maggiore a quello minore, aiutandovi se necessario con della semola rimacinata per evitare che si attacchi ai rulli.
Disponete davanti a voi le strisce di pasta fresca tirate e lasciatele asciugare all’aria per una mezz’ora: in questo modo farete meno fatica a formare i ravioli.
Quando la pasta si sarà asciugata un poco, disponete dei piccoli mucchietti di impasto su metà di ciascuna striscia di pasta, stando bene al centro, grattugiatevi un po’ di scorsa di limone e disponetevi al di sopra un ciuffetto di prezzemolo.
Inumidite con un pennello da cucina bagnato con acqua la pasta attorno al ripieno, quindi ricoprite con la parte di sfoglia rimasta vuota, premendo bene con le mani nei punti di contatto e assicurandovi che non rimanga aria all’interno.
Ricavate ora con un coppapasta tondo i vostri ravioli e lessateli in abbondante acqua salata per un paio di minuti.
Nel frattempo tostate i pinoli in una padella, senza aggiungere condimento. Una volta che i ravioli sono pronti, scolateli con una schiumarola e depositateli delicatamente nei piatti. Condite con un giro di olio a crudo e i pinoli, poi profumate con prezzemolo e scorza di limone. Servite immediatamente!
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni