Primi PiattiQuinoa con Pomodorini e MelanzaneLa Quinoa con Pomodorini e Melanzane è un primo vegetariano e senza glutine che si prepara in modo semplice e veloce, adatto anche per il pranzo al lavoro.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Quinoa con Pomodorini e Melanzane è un Primo Piatto Vegetariano, leggero e perfetto per l’Estate. Ottima sia calda che fredda, questa sorta di Insalata di Quinoa è davvero semplice da preparare. L’ingrediente principale poi, la Quinoa, sebbene venga spesso annoverata tra i cereali, in realtà appartiene alla famiglia degli spinaci ed è totalmente senza Glutine.Quindi, questa Ricetta senza Glutine, è adatta proprio a tutti. Per prepararla basteranno le verdure di stagione più classiche, ossia le Melanzane e i Pomodorini. Per insaporire e condire il piatto utilizzeremo invece del Succo di Limone e del Prezzemolo.Siete alla ricerca di altre Ricette con la Quinoa? Provate l’Insalata Vegetariana di Quinoa, l’Insalata con Quinoa, Nocciole, Melagrana e Avocado oppure le sfiziose Melanzane Ripiene Vegan.Ingredienti per 4 persone250 g di Quinoa2 Melanzane Medie300 g di Pomodorini1 spicchio di Aglioq.b. di Prezzemolo2 cucchiai di Succo di Limone2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Quinoa con Pomodorini e Melanzane cominciate mettendo la quinoa in un colino a maglie fini e lavandola sotto il getto dell’acqua. Questa operazione serve a rimuovere le saponine, responsabili del sapore amaro.Trasferitela poi in una pentola con il doppio del suo peso di acqua leggermente salata e cuocete a fiamma media, senza coperchio, per 15 minuti circa, fino a che tutta l’acqua non si sarà assorbita.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. Lavate bene sia i pomodorini che le melanzane quindi tagliate i primi a metà e le seconde a cubetti.In una padella scaldate l’olio con l’aglio, quindi unite i pomodorini e le melanzane. Regolate di sale e portate a cottura, mescolando di tanto in tanto. Ci vorranno all’incirca 15 minuti.Quando la quinoa sarà pronta, sgranatela con una forchetta e mescolatela al sugo. Completate con il succo di limone e il prezzemolo tritato fresco, poi servite la Quinoa con Pomodorini e Melanzane! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un piatto dal sapore mediorientale condite la quinoa con un pizzico di cumino e sostituite il prezzemolo con la menta.ConsigliLa Quinoa con Pomodorini e Melanzane può essere servita sia calda che fredda, come se fosse una classica insalata estiva. Ricordate però di tenerla a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di gustarla.ConservazioneLa Quinoa con Pomodorini e Melanzane si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento