icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Pumpkin Pie di Halloween

La Pumpkin Pie di Halloween è una golosa versione della famosa Torta di Zucca Americana decorata a tema Halloween, perfetta per la notte del 31 ottobre!
×
Ricetta Pumpkin Pie di Halloween
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 40 minuti
  • Cottura 1 ora e 20 minuti
  • Dosi per 12 persone

Pubblicità

Pubblicità

La Pumpkin Pie di Halloween è una golosissima versione della famosa Torta di Zucca Americana, il dolce per eccellenza del Nord America che si prepara dall’autunno fino a Natale, in particolar modo durante le Festività di Halloween e del Giorno del Ringraziamento. In questa ricetta abbiamo deciso di preparare la classica Pumpkin Pie con la Pasta Frolla e di renderla più a tema Halloween grazie ad un disegno a forma di Zucca di Halloween!

Facile da preparare e super golosa, questa Pumpkin Pie a Forma di Zucca è perfetta da servire durante una Festa di Halloween oppure semplicemente per terminare la cena del 31 ottobre! Se volete stupire grandi e piccini con un Dolce di Halloween tipico americano, questa Torta di Zucca per Halloween è quello che fa per voi!

Se siete curiosi di scoprire altre Ricette di Dolci di Halloween alla Zucca vi consigliamo di provare anche i Cupcake Fantasmini di Halloween alla Zucca e il Tiramisù alla Zucca di Halloween! E ora ecco a voi la ricetta della Pumpkin Pie di Halloween!

Ingredienti per 12 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Pumpkin Pie di Halloween iniziate dalla realizzazione della base. Versate nella ciotola del mixer la farina, aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e lavorate per qualche istante, in modo da ottenere un composto sabbioso. Trasferitelo sul piano di lavoro e setacciateci sopra lo zucchero a velo.
  2. Formate la classica fontana, versate al centro le uova precedentemente un po’ sbattute e impastate velocemente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formate una palla, copritela con della pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Nel frattempo prendete la zucca e pulitela, eliminando semi, filamenti e buccia: dovrete ottenere 400 grammi di polpa. Tagliatela a fette e cuocetela al vapore per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando è ben tenera.
  4. Una volta cotta la zucca, lavoratela con uno schiacciapatate in modo da ottenere una crema liscia ed omogenea. Tenetela da parte fino a quando si sarà raffreddata completamente.
  5. Prendete una ciotola ampia e mescolate con le fruste lo zucchero di canna con le uova. Aggiungete il miele, lo zenzero, la noce moscata, la cannella in polvere e mescolate per amalgamare. Aggiungete anche la purea di zucca tiepida e mescolate nuovamente.
  6. In un’altra ciotola montate leggermente con le fruste elettriche la panna in modo da ottenere un composto spumoso, ma non montato a neve. Aggiungetelo al composto a base di zucca e mescolate per amalgamare.
  7. A questo punto coprite il piano di lavoro con della carta forno, riprendete dal frigorifero la pasta frolla e posizionatela sul piano di lavoro. Coprite con dell’altra carta forno e stendete l’impasto con un matterello fino ad ottenere una sfoglia alta circa 3-4 millimetri.
  8. Con la sfoglia ottenuta foderate uno stampo per crostata da 24 centimetri precedentemente imburrato e infarinato, avendo cura di realizzare anche il bordo. Premete delicatamente l’impasto sulla tortiera per farlo aderire bene ed eliminate l’eccesso.
  9. Riempite con il composto a base di zucca, livellando bene la superficie se necessario, e cuocete in forno statico preriscaldato a 160°C per circa un’ora. Passato questo tempo alzate il forno a 180°C e cuocete per altri 5 minuti, in modo da dorare bene la superficie. Successivamente sfornate e lasciate completamente raffreddare.
  10. Quando la torta è a temperatura ambiente rimuovetela dallo stampo e posizionatela su un piatto da portata. Posizionateci sopra uno stencil di Halloween, coprite con lo zucchero a velo ed eliminate delicatamente lo stencil. Pulite eventuali sbavature e servite la Pumpkin Pie di Halloween!
    Ricetta Pumpkin Pie Torta Zucca Di Halloween

Varianti e Alternative

Se preferite potete realizzare questa Torta di Zucca di Halloween con la Pasta Brisée.

Pubblicità

Consigli

Durante la cottura del dolce è importante che la tortiera sia posizionata nel ripiano immediatamente sotto a quello centrale, in modo che la base cuocia perfettamente. Se non riuscite a reperire uno stencil di Halloween potete crearne uno voi con l’aiuto di un cartoncino.

Conservazione

La Pumpkin Pie si conserva in frigorifero per al massimo 3 giorni, chiusa in una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Commenti