Secondi PiattiProsciutto Glassato al MieleIl Prosciutto Glassato al Miele è un piatto tipico della cucina britannica e irlandese che viene solitamente preparato per il pranzo di Natale o le Festività.Ricetta di Giorgio Loda • 22 Dicembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 3 ore e30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Prosciutto Glassato al Miele è un gustoso secondo piatto che appartiene alla tradizione culinaria del Regno Unito e dell’Irlanda e che solitamente viene servito durante il pranzo di Natale o più in generale durante le Festività! Da non confondere con il Prosciutto Glassato all’Americana, il Prosciutto di Maiale Glassato al Miele si prepara utilizzando un Cosciotto di Maiale, delle Spezie ed Erbe Aromatiche, Miele e Succo d’Arancia!Con una cottura in padella e una in forno, sicuramente il Prosciutto Cotto Glassato al Miele non è tra i piatti più facili e veloci da preparare, ma ha un grandissimo vantaggio: se avanza, si può consumare tranquillamente durante i giorni successivi! Potete infatti riscaldarlo e gustarlo nuovamente, oppure semplicemente tagliarlo a fettine e preparare panini e antipasti vari!Se anche voi amate l’abbinamento tra Carne e Miele, vi consigliamo di provare anche le Ali di Pollo al Miele, la Lonza di Maiale al Miele e il Pollo al Miele! E ora scopriamo insieme la ricetta del Prosciutto Glassato al Miele!Ingredienti per 6 persone2,5 kg di Maiale Coscia10 Ginepro Bacche1 Cipolla1 Carota1 costa di Sedano4 foglie di Alloro2 spicchi di Aglio1 cucchiaio di Sale Grossoq.b. di Acquaq.b. di Finocchietto Selvaticoq.b. di Chiodi di Garofanoq.b. di Anice Stellatoq.b. di Pepe Nero in GraniPer la Glassa:300 g di Miele di Acacia1 Arancia1 cucchiaio di Cannella in Polvere1 cucchiaio di Paprica DolceCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Prosciutto Glassato al Miele prendete un tegame di grandi dimensioni e bagnatelo con l’olio, poi posizionateci al centro la carne. Aggiungete anche le foglie di alloro, il finocchietto, il pepe in grani, l’anice e le bacche di ginepro precedentemente schiacciate.Lavate e mondate la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio, poi tagliate le carote a pezzetti di medie dimensioni, le cipolle in quarti e il sedano a pezzi. Aggiungete il tutto nel tegame insieme all’aglio sbucciato. Riempite il tegame di acqua fino a coprire completamente la carne, poi aggiungete il sale grosso, coprite con un coperchio e cuocete per almeno 3 ore, avendo cura di rigirare la carne di tanto in tanto.Nel frattempo che la carne cuoce, preparate la glassa: prendete un pentolino antiaderente e versateci il miele, poi aggiungeteci la cannella e la paprika. Spremete un’arancia e aggiungete il succo nel pentolino, poi mescolate per far amalgamare il tutto. Cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente con una frusta e continuate fino ad ottenere una salsa abbastanza fluida.Quando la carne è pronta, spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare completamente. Una volta fredda, aiutandovi con un coltello eliminate la pelle del prosciutto, poi incidete la superficie della carne diagonalmente fino a formare dei rombi. Mettete la carne su di una teglia foderata di carta forno, poi dove si incontrano i tagli che avete appena effettuato posizionate un chiodo di garofano. Spennellate con la glassa poi cuocete in forno statico preriscaldato a 250°C per circa 30 minuti. A questo punto sfornate e servite il Prosciutto Glassato al Miele! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete preparare il Prosciutto Glassato al Miele anche con altre Erbe Aromatiche.ConsigliSe volete ottenere un Prosciutto Glassato al Miele ancora più originale potete servirlo con della Confettura di Mirtilli Rossi o Neri.ConservazioneIl Prosciutto Glassato al Miele avanzato si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Anny 29 Dicembre 2021 a 06:42 Buongiorno,quello che avanza si può surgelare? Grazie Accedi per rispondere
Anny 29 Dicembre 2021 a 06:42 Buongiorno,quello che avanza si può surgelare? Grazie Accedi per rispondere