Vai al contenuto

Pretzel

Scopri come preparare i deliziosi Pretzel, il pane intrecciato tipico tedesco, realizzato con bicarbonato e una crosta dorata irresistibile. Prova la tradizione in casa tua!
Ricetta di 11 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pretzel
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 8 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pretzel Morbidi e Dorati con Bicarbonato, il Pane Tedesco da Fare in Casa

Volete portare in tavola uno snack salato irresistibile che stuzzica il palato e conquista al primo morso? Allora lasciatevi guidare in questa avventura golosa con la ricetta dei Pretzel fatti in casa, i celebri nodi di pane dall’aspetto invitante e dalla texture morbida dentro e croccante fuori. I pretzel al forno, noti anche come Bretzel o Brezel, devono la loro unicità proprio al particolare intreccio e alla doratura brillante che li rende immediatamente riconoscibili: la preparazione inizia dall’impasto soffice, lavorato con farina per pretzel e lievito per ottenere bocconi nuvolosi, perfetti sia per un antipasto sfizioso che per una merenda fuori dal comune.

Vi sveliamo come fare i pretzel nel modo più semplice e sicuro: dopo aver formato i nodi tipici a mano, lasciate che sia una breve immersione in acqua e bicarbonato a donare quel colore ambrato e il sapore intenso tipico dei veri pretzel morbidi. Il profumo che invade la cucina quando sono in forno riporta subito ai mercatini e alle feste: difficile resistere a spezzarne uno ancora caldo! La ricetta facile dei pretzel fatti in casa si adatta anche alle cucine meno esperte, e potete impreziosirli con sale grosso, semi o spezie a piacere per renderli davvero vostri.

Se questa ricetta vi ha lasciato l’acquolina in bocca, provate a dare un’occhiata anche ai Biscotti Pretzel con Cioccolato per qualcosa di dolce, o sperimentate altre idee sfiziose come le Ciambelline pronte in 10 minuti, i tradizionali Rugelach, i profumatissimi Dorayaki alla Nutella o i raffinati Éclair. Lasciatevi conquistare dalla magia degli impasti: con pochi ingredienti di qualità e la ricetta giusta, preparare i pretzel fatti in casa sarà una gioia per tutta la famiglia.

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i Pretzel cominciate a mettere la farina nella ciotola della planetaria. A parte, sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, azionate la macchina e versatelo a filo.
  2. Circa a metà, unite il burro fuso tiepido e il sale e continuate a impastare fino a che l’impasto non si sarà incordato. Staccatelo dal gancio e lavoratelo brevemente sulla spianatoia in modo da dargli una forma tondeggiante.
  3. Mettete l’impasto a lievitare coperto, nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio. Ci vorranno all’incirca un paio di ore.
  4. Dividete poi l’impasto in 8 parti uguali e stendetele con le mani in modo da formare un cordoncino lungo circa 50 cm, con le estremità leggermente più assottigliate.
  5. Per dare al cordoncino la caratteristica forma, disponetelo a forma di U capovolta davanti a voi. Prendete, uno per mano, le estremità del cordoncino e arrotolatele una sull’altra due volte.
  6. Sempre tenendo le punte, portatele verso l’alto (verso la pancia della U), divaricatele e attaccatele all’impasto, premendo. Avrete così ottenuto la classica forma dei pretzel. Adagiateli su una teglia e lasciateli lievitare per almeno mezz’ora.
  7. Portate a bollore una pentola con 3 litri di acqua e il bicarbonato. Sbollentate i bretzel due alla volta, lasciandoli cuocere per 40 secondi. Scolateli poi con la schiumarola e asciugateli con un canovaccio pulito.
  8. Adagiate i Pretzel su una teglia rivestita di carta forno, cospargete la superficie con il sale grosso e infornate a 220°C per 20 minuti. A fine cottura sfornate, lasciate leggermente raffreddare e servite i Pretzel! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Come tutte le ricette tradizionali, anche i Pretzel non si prestano a molte varianti. Esistono delle versioni di Pretzel Ripieni, ma si realizzano con la Pasta per la Pizza.

Consigli

Potete preparare i Pretzel anche in anticipo e conservarli in un sacchetto di carta fino al momento di portarli in tavola.

Conservazione

Come tutti gli impasti lievitati fatti in casa, anche i Pretzel tendono a diventare raffermi piuttosto rapidamente. Si consiglia pertanto di congelare quanto prima le eccedenze.

Commenti