Secondi PiattiPolpette con Crema al ParmigianoUn secondo piatto perfetto per grandi e piccini, le Polpette con Crema al Parmigiano sono semplici da preparare con carne macinata e parmigiano reggiano.Ricetta di Giorgio Loda • 4 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette con Crema al Parmigiano sono una rivisitazione di un secondo classico a base di Polpette. Per nobilitarne il sapore e la presentazione infatti abbiamo pensato di sostituire la classica Salsa di Pomodoro con una saporita Crema al Parmigiano, perfetta per dare a un piatto povero una marcia in più.Inutile dirvi che i bambini andranno matti per questa Ricetta delle Polpette con Crema al Parmigiano, mentre gli adulti invece trarranno un respiro di sollievo nel gustare un piatto diversa dal solito. La preparazione delle polpette rimane però invariata: Carne Macinata, Pane ammollato nel Latte, Prezzemolo e Parmigiano sono i protagonisti di questo piatto. Per la nostra ricetta abbiamo scelto di usare carne di Tacchino, più light e delicata, ma potreste tranquillamente utilizzare anche quella di manzo.Tra le altre Ricette con le Polpette vi consigliamo di provare le Polpette di Tonno, le Polpette di Ricotta e Tacchino al Forno oppure le Polpette di Cavolfiore e Curcuma perfette se avete ospiti vegetariani.Ingredienti per 4 personePer le polpette:500 g di Carne Macinata di Tacchino1 Uovo2 fette di Pancarrèq.b. di Latte1 cucchiaio di Prezzemolo tritato1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano2 cucchiai di Pane Grattugiatoq.b. di Saleq.b. di Farina 00q.b. di Olio Extravergine d'OlivaPer la crema al parmigiano:100 g di Parmigiano Reggianoq.b. di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette con Crema al Parmigiano cominciate proprio dalle polpette. Trasferite in una ciotola la carne macinata di tacchino, unite l’uovo, il cucchiaio di parmigiano e il prezzemolo tritato e cominciate a impastare con le mani, in modo tale da distribuire tutti i sapori.Trasferite le fette di pane in un piatto e inzuppatele nel latte, quindi strizzatele per bene e unitele al composto. Mescolate nuovamente, regolate di sale e unite un cucchiaio di pane grattugiato alla volta fino a ottenere un composto facilmente lavorabile con le mani.Formate delle polpette grandi all’incirca come una noce e passatele nella farina. Una volta che avrete esaurito l’impasto friggetele in un filo d’olio, fino a che non risulteranno uniformemente dorate e croccanti.Mentre le polpette cuociono preparate la salsa al parmigiano. Scaldate circa 20-30 ml di latte senza arrivare al bollore, quindi unite il parmigiano e frullate con un mixer a immersione in modo da ottenere una salsa omogenea. Trasferitela in padella con le polpette e mescolate in modo da distribuirla uniformemente quindi impiattate completando a piacere con del prezzemolo tritato fresco per dare una nota di freschezza.Preparatevi a gustare le polpette più buone di sempre! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn modo del tutto analogo è possibile ottenere una crema di pecorino oppure realizzare le polpette con altri tipi di carne macinata a piacere.ConsigliPotete preparare le Polpette di Tacchino anche in anticipo e riscaldarle poco prima di servirle. Vi consigliamo però di realizzare all’ultimo momento la crema al parmigiano poiché se riscaldata tende a stracciarsi e a formare dei grumi.ConservazioneLe Polpette con Crema al Parmigiano si conservano in frigorifero per 2-3 giorni ben coperte da pellicola. Vi consigliamo di riscaldarle in padella a fiamma bassa o meglio ancora al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento