Secondi PiattiPolpette al SugoLe Polpette al Sugo sono un secondo piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Ogni famiglia ha il suo metodo per prepararle e oggi vi proponiamo la nostra!Ricetta di Andrea Bosetti • 11 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette al Sugo sono un famosissimo secondo piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Come tutti i piatti tradizionali più famosi, ogni famiglia ha la sua ricetta e i suoi segreti per ottenere un risultato straordinario. Non per niente questo piatto è spesso chiamato anche Polpette al Sugo della Nonna!Preparare le Polpette di Carne al Sugo mi fa sempre venire in mentre che negli Stati Uniti questo piatto è visto come condimento degli spaghetti, infatti per loro più che di Polpette al Sugo si parla di Sugo con Polpette! Se siete amanti di questa ricetta, allora dovete assolutamente provare anche le Polpette in Agrodolce e le Polpette di Tonno e Patate! E ora vediamo subito come fare le Polpette al Sugo!Ingredienti per 4 persone500 g di Carne Macinata di Bovino2 cucchiai di Pecorino2 Uova4 fette di Pancarrè100 ml di Latte1 litro di Passata di pomodoroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Prezzemoloq.b. di Basilicoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette al Sugo versate il latte in una ciotola di medie dimensioni e inzuppateci il pancarrè. Quando il pancarrè sarà ben inzuppato strizzatelo bene e mettetelo in un’altra ciotola di medie dimensioni. Aggiungeteci anche il macinato, le uova, il pecorino, il pepe, il sale e il prezzemolo precedentemente tritato. Lavorate bene l’impasto fino a far amalgamare completamente tutti gli ingredienti. Formate le polpette con le mani e riponetele in frigorifero per 30 minuti.Prendete una pentola e fate cuocere le polpette con un filo di olio d’oliva, poi quando sono pronte aggiungeteci anche la passata di pomodoro e il basilico e fate cuocere per circa 40 minuti. Una volta pronte servite le Polpette al Sugo immediatamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe siete vegetariani potete preparare delle Polpette al Sugo Vegetariane sostituendo le Polpette di Carne con le Polpette di Zucchine oppure con le Polpette di Pane (ovviamente senza speck).ConsigliPer delle Polpette al Sugo ancora più deliziose vi consiglio di sostituire la passata di pomodoro con la Salsa al Pomodoro Fatta in Casa. Inoltre vi consiglio di servire questo piatto con dei Crostoni di Pane Croccante.ConservazioneLe Polpette al Sugo vanno consumate immediatamente. Se dovessero avanzare potete conservarle in frigorifero per un paio di giorni. Le Polpette si possono anche congelare, ma non devono essere cotte.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.1 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento