Le Polpette al Sugo sono un famosissimo secondo piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Come tutti i piatti tradizionali più famosi, ogni famiglia ha la sua ricetta e i suoi segreti per ottenere un risultato straordinario. Non per niente questo piatto è spesso chiamato anche Polpette al Sugo della Nonna!
Preparare le Polpette di Carne al Sugo mi fa sempre venire in mentre che negli Stati Uniti questo piatto è visto come condimento degli spaghetti, infatti per loro più che di Polpette al Sugo si parla di Sugo con Polpette! Se siete amanti di questa ricetta, allora dovete assolutamente provare anche le Polpette in Agrodolce e le Polpette di Tonno e Patate! E ora vediamo subito come fare le Polpette al Sugo!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare le Polpette al Sugo versate il latte in una ciotola di medie dimensioni e inzuppateci il pancarrè. Quando il pancarrè sarà ben inzuppato strizzatelo bene e mettetelo in un’altra ciotola di medie dimensioni. Aggiungeteci anche il macinato, le uova, il pecorino, il pepe, il sale e il prezzemolo precedentemente tritato. Lavorate bene l’impasto fino a far amalgamare completamente tutti gli ingredienti. Formate le polpette con le mani e riponetele in frigorifero per 30 minuti.
Prendete una pentola e fate cuocere le polpette con un filo di olio d’oliva, poi quando sono pronte aggiungeteci anche la passata di pomodoro e il basilico e fate cuocere per circa 40 minuti. Una volta pronte servite le Polpette al Sugo immediatamente.