Secondi PiattiPollo in UmidoIl Pollo in Umido è un secondo piatto semplice, amato da grandi e piccini. Servitelo con delle patate lesse per un perfetto sodalizio di sapori.Ricetta di Giorgio Loda • 25 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pollo in Umido è un secondo piatto perfetto per chi ama i piatti ricchi. Le Sovracosce di Pollo in Umido con Patate si preparano in pochi passaggi e con pochi ingredienti. A dare al piatto il caratteristico sapore sarà una corposa Salsa di Pomodoro profumata con Aglio, Basilico ed Erbe Aromatiche.La Ricetta del Pollo in Umido può essere ulteriormente arricchita aggiungendo Olive Nere intere. Una versione più rustica invece si ottiene sostituendo alla Polpa di Pomodoro i Pelati. Mi raccomando con i sapori: abbondante di Spezie e, a piacere, aggiungete un pizzico di Peperoncino.Se siete alla ricerca di altre Ricette con il Pollo, provate le cosce di Pollo in Padella, semplici e veloci sono perfette per cena. Di ispirazione orientale, il Pollo al Limone conquisterà anche i palati più esigenti.Ingredienti per 4 persone8 Fusi di Pollo400 g di Polpa di Pomodoro1 mazzetto di Basilico2 spicchi di Aglio3 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva4 foglie di Alloroq.b. di Misto di Erbe Aromatiche di Provenzaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pollo in Umido cominciamo con il rosolare le sovracosce di pollo in padella con un filo di olio. Quando la pelle sarà croccante unite gli spicchi di aglio e le erbe aromatiche in polvere.Lasciate insaporire qualche istante prima di aggiungere la polpa di pomodoro. Regolate di sale e pepe, aggiungete un pizzico di zucchero che servirà a togliere un po’ di acidità tipica del pomodoro e le foglie di alloro. Rimestate bene il tutto e fate cuocere per 30-40 minuti aggiungendo verso la fine della cottura le foglie di basilico.Per verificare la cottura della carne prelevate una sovracoscia e fate un taglio vicino all’osso: la carne dovrà essere ben chiara. Se è ancora rosa prolungate la cottura, aggiungendo eventualmente un goccio di acqua per diluire il sugo. Una volta ben cotto servite il Pollo in Umido caldo accompagnato a delle ottime Patate Croccanti in Padella Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere il vostro Pollo in Umido ancora più sfizioso potete aggiungere al sugo un po’ di peperoncino e magari utilizzare in alternativa alla polpa di pomodoro dei pomodori pelati.ConsigliPer un ottimo Pollo in Umido acquistate del pollo di ottima qualità, meglio se ruspante.ConservazioneIl Pollo in Umido si conserva in frigorifero per un paio di giorni, ben coperto da pellicola o in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento