LievitatiPizza Senza GlutineLa Pizza senza Glutine è perfetta non solo per coloro che soffrono di celiachia ma anche per tutti coloro che desiderano sperimentare nuove ricette senza glutine.Ricetta di Giorgio Loda • 6 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 15 minutiDosi per 2 teglieGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pizza Senza Glutine è una di quelle ricette che svolta la vita. Sono sempre più infatti le persone che soffrono di celiachia e che, di conseguenza, hanno dovuto rinunciare al piacere del cibo più amato al mondo. Trovare pizzerie che realizzino questo impasto senza contaminazioni non è semplice ed è per questo che conviene preparare la Pizza senza Glutine Fatta in Casa. Per realizzare l’Impasto per Pizza senza Glutine abbiamo deciso di utilizzare delle farine naturalmente senza glutine anziché optare per i preparati già miscelati. I motivi sono due: il primo è che con i mix già pronti si posso seguire le ricette tradizionali e fare una semplice sostituzione, il secondo invece sta nel fatto che troppo spesso questi prodotti contengono troppi amidi. La nostra Pizza con Farina senza Glutine è fatta con Farina di Riso e Amido di Mais. Il risultato è un impasto perfetto che in cottura diventa croccante all’esterno e rimane morbido all’interno. Per quanto riguarda il Lievito invece, l’Associazione Italiana Celiachia, nel suo prontuario, stabilisce che è possibile utilizzarlo in tutte le sue forme, fresco o essiccato.Per una Pizza senza Glutine Perfetta scegliete la farcitura che preferite in base ai vostri gusti e a quelli della vostra famiglia. Dalla semplice Margherita alle versioni più ricche come la Quattro Stagioni, non c’è che l’imbarazzo della scelta.Altre Ricette Senza Glutine:Pasta Frolla Senza GlutineGnocchi di Patate Senza GlutineFocaccia di Zucca Senza GlutineIngredienti per 2 teglie330 g di Farina di Riso275 g di Maizena (Amido di Mais)350 ml di Acqua1 cucchiaino di Zucchero25 g di Lievito di Birra2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 cucchiaino di SalePer la farcitura:1 bicchiere di Passata di pomodoro250 g di Mozzarella per Pizzaq.b. di Pomodoriq.b. di Basilicoq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pizza senza Glutine riunite in una ciotola la farina e la fecola e date una mescolata veloce.A parte, sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida quindi versate a filo sulle farine, impastando dapprima con un cucchiaio poi a mano. Quando l’impasto comincerà a compattarsi unite il sale e l’olio e finitelo di lavorare sulla spianatoia. Dovrete ottenere un panetto morbido ed elastico.Trasferitelo in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per un paio di ore o fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.Dividete poi il panetto in due parti e stendetelo in due diverse teglie da 30 cm di diametro (oppure nella leccarda del forno) fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore.In una ciotola unite un po’ di passata di pomodoro, un pizzico di sale, qualche voglia di basilico tritata grossolanamente e un filo di olio. Amalgamate bene il tutto e stendetelo sulla pizza. Infornate in forno preriscaldato a 200°C.Dopo 10 minuti aprite il forno, distribuite la mozzarella tagliata a fette, qualche pomodorino tagliato a spicchi e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Servitela immediatamente quando è ancora calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeL’Impasto della Pizza senza Glutine va preparato seguendo queste dosi. In alternativa potete utilizzare un mix di farine già pronto e seguire la ricetta base della pizza.ConsigliVi consigliamo di aggiungere l’acqua poco per volta. Il potere di assorbimento delle farina varia, quindi potrebbe esserne necessaria un po’ di più o un po’ di meno.ConservazionePotete avvolgere la Pizza senza Glutine avanzata in un foglio di alluminio e riscaldarla in forno o in padella prima di consumarla. In tutti i casi vi consigliamo di conservarla per massimo un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento