I Pisarei e Fasò, chiamati spesso anche Pisarei e Faśö o Pisarei cui Faśö, sono un gustoso primo piatto che appartiene alla tradizione culinaria della città di Piacenza e che nasce da un’antica ricetta contadina. I Pisarei sono un formato di Pasta Fresca simile agli Gnocchetti, realizzato con Farina e Pangrattato. Il Sugo dei Pisarei è invece composto da Cipolla, Salsa di Pomodoro, Lardo e Fagioli (i Fasò).
La storia della ricetta tradizionale dei Pisarei e Fagioli è davvero antichissima: si narra che questo piatto venisse preparato fin dal Medioevo nei conventi dei monaci piacentini, che sfamavano i pellegrini in viaggio per Roma proprio con un piatto di Pisarei e Fasò alla Piacentina! Il nome della Pasta, invece, pare che possa avere due origini: la prima rimanda al verbo spagnolo “pisar” che significa schiacciare (come il gesto che si compie per realizzare i Pisarei), mentre la seconda richiamerebbe la vaga somiglianza di questo formato di pasta con l’organo sessuale maschile, che in dialetto piacentino è chiamato appunto pisarel, termine che si utilizza anche come insulto bonario.
Se cercate altre Ricette Tipiche Piacentine, non perdetevi anche la Salsa alle Noci, i Ravioli di Castagne, il Risotto alla Verza e il Salame Cotto! E ora scopriamo insieme la ricetta originale piacentina dei Pisarei e Fasò!