Il Petto di Pollo alla Griglia è un secondo piatto di carne sano e light che si prepara in modo facile e in soli 20 minuti! Perfetto per un pranzo veloce!
Il Petto di Pollo alla Griglia è un secondo piatto di carne facile e veloce che tutti possono preparare, per cui è perfetto anche per chi è alle prime armi in cucina! Light, sano e con pochissime calorie, il Petto di Pollo alla Griglia è l’ideale anche se siete a dieta oppure se volete contenere un po’ le calorie!
Il Petto di Pollo alla Piastra è perfetto da preparare quando non avete molto tempo per cucinare, per il pranzo al lavoro, per una cena veloce in famiglia e anche per quando avete ospiti dell’ultimo minuto e non sapete proprio cosa preparare! Inoltre potete utilizzare il vostro Petto di Pollo Grigliato anche per arricchire una classica insalatona o per preparare un gustoso panino!
Per preparare il Petto di Pollo alla Griglia pulite bene il petto di pollo eliminando eventuali parti grasse, ossa e cartilagini, poi tagliatelo a fette abbastanza spesse. In una ciotola di medie dimensioni versate un goccio di olio e aggiungeteci il succo di limone, il sale e le foglioline di timo, poi metteteci a marinare il pollo per almeno 10 minuti.
Passato questo tempo mettete sul fuoco una piastra e quando sarà abbastanza calda appoggiateci sopra il pollo precedentemente sgocciolato. Cuocete per circa 10 minuti, ricordandovi di girare il pollo a metà cottura. Quando è perfettamente cotto servite il Petto di Pollo alla Griglia!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.