Quella del Pesto di Pomodori Secchi è una ricetta che fin dal primo assaggio ricorda il Sud Italia e il suo mare. Questo pesto infatti viene preparato con i pomodori secchi, prodotto tipico della Calabria, della Puglia e della Sicilia. È in queste regioni infatti che a fine estate si preparano questo tipo di pomodori, che vengono messi ad essiccare al sole e poi successivamente vengono messi sott’olio.
Il risultato è un prodotto che conferisce a qualsiasi ricetta un sapore deciso e leggermente piccante. Il Pesto di Pomodori Secchi e Basilico è infatti uno dei pesti più saporiti. Sebbene gli ingredienti e l’origine siano simili, non bisogna assolutamente confondere questo pesto con quello alla Siciliana! Se preferite un pesto dal sapore più delicato potete provare il Pesto di Zucchine oppure, se volente andare sul classico, quello alla Genovese
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Pesto di Pomodori Secchi iniziate inserendo all'interno di un mixer i Pomodori Secchi con il loro olio di conservazione, le mandorle, i pinoli, le foglie di basilico e il parmigiano reggiano. Frullate il tutto e aggiustate di olio come più vi aggrada. La quantità di olio utilizzato renderà il pesto più o meno cremoso.
Una volta ottenuto il vostro pesto potete utilizzarlo immediatamente per condire la vostra pasta o potete conservarlo in frigorifero ricordatevi di utilizzare un vasetto sterilizzato e ricoprendolo con uno strato deciso di olio d'oliva.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.