Vai al contenuto

Penne Integrali ai Due Pomodori

Scopri le Penne Integrali ai Due Pomodori, un primo leggero e saporito con pomodori freschi e salsa di pomodoro. Perfette anche fredde, ideali per pranzi estivi veloci.
Ricetta di 11 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Penne Integrali ai Due Pomodori
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Penne Integrali ai Due Pomodori, Leggere e Saporite Pronte in 20 Minuti

Siete alla ricerca di un’idea pranzo con penne integrali che sia sfiziosa, facile da preparare e perfetta per una cena sana con pasta integrale? Le penne integrali ai due pomodori sono la soluzione ideale: un primo piatto leggero che mette d’accordo gusto e benessere, grazie alla combinazione di ingredienti semplici e genuini. In questa ricetta veloce di penne integrali, la pasta integrale viene avvolta da un condimento che esalta il sapore autentico dei pomodori in due varianti: la ricca salsa di pomodoro cotta si unisce ai pomodorini freschi tagliati a pezzetti, regalando un’esplosione di sapori e profumi che conquisterà tutti a tavola.

La scelta della pasta integrale con pomodori non è casuale: la sua consistenza rustica si sposa perfettamente con la dolcezza e l’acidità dei pomodori freschi, mentre i pomodori secchi aggiungono una nota intensa e avvolgente che rende questa ricetta penne ai due pomodori ancora più interessante. Un tocco di basilico fresco e un filo d’olio extravergine completano il piatto, rendendolo perfetto anche per essere gustato a temperatura ambiente, magari durante una calda giornata estiva o come pranzo leggero da portare in ufficio.

Se amate i piatti vegetariani con pasta e cercate sempre nuove idee per variare il vostro menù, questa penne con pomodorini freschi e pomodori secchi vi sorprenderà per semplicità e bontà. Per chi desidera sperimentare ancora, non perdetevi la classica Spaghetti al Pomodoro, la deliziosa Penne con Pomodorini e Burrata o la fresca Pasta Fredda con Pomodorini e Basilico. Scoprite come trasformare ingredienti semplici in un piatto sorprendente: le vostre penne integrali ricetta dopo questa preparazione non saranno più le stesse!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Penne Integrali ai Due Pomodori cominciate mettendo a cuocere la pasta per il tempo indicato sula confezione. La pasta integrale potrebbe avere dei tempi di cottura superiori rispetto alla tradizionale pertanto vi consigliamo di assaggiarla prima di scolarla.
  2. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio, quindi unite la salsa di pomodoro, il basilico lavato e asciugato e un pizzico di sale. Lasciate cuocere il tutto a fiamma media per una decina di minuti, fino a che la salsa non si sarà addensata.
  3. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli in quattro, tenendoli da parte fino all’occorrenza. A piacere potete condirli con un pizzico di sale.
  4. Quando la pasta è pronta, scolatela e saltatela in padella con la salsa di pomodoro, ricordandovi di rimuovere lo spicchio di aglio. Fuori dal fuoco unite i pomodorini e mescolate.
  5. Servite le Penne Integrali ai Due Pomodori calde o a temperatura ambiente, completando a piacere con del basilico fresco e delle scaglie di grana. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per rendere le Penne Integrali ai Due Pomodori ancora più saporite unite alla Salsa di Pomodoro un pizzico di Peperoncino o dei Capperi sotto sale tritati al coltello.

Consigli

La Ricetta delle Penne Integrali ai Due Pomodori è ancora più buona se preparata con Salsa di Pomodoro Fatta in Casa e Pomodori di stagione.

Conservazione

La Pasta ai Due Pomodori si conserva in frigorifero per 2-3 giorni ben coperta da pellicola. Vi consigliamo di consumarla riscaldata in padella o a temperatura ambiente.

Commenti