Primi PiattiPenne al Sugo con le PolpetteLe Penne al Sugo con le Polpette sono un primo piatto sostanzioso preparato con Pasta, Sugo al Pomodoro, Polpette, Olive, Pomodorini e Basilico che stupirà i vostri ospiti!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 1 ora e20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Penne al Sugo con le Polpette sono uno di quei primi piatti che in Italia vengono spesso snobbati, ma che all’estero sono super amati! Il mio consiglio è di provare questa Pasta con le Polpette e poi esprimere un giudizio, vi assicuro che vi conquisterà!Sicuramente questa Pasta con Sugo di Pomodoro, Polpette, Olive e Pomodorini è un piatto sostanzioso che vi consiglio di consumare come unica portata perché rappresenta un pasto completo, ma vi assicuro che una volta assaggiata questa Pasta al Sugo con le Polpette capirete perché è tanto amata all’estero e soprattutto in America! Ovviamente potete sostituire le Penne con la Pasta che preferite, ma se volete conquistare i più piccoli vi consiglio di scegliere gli Spaghetti e proporre un piatto alla Lilli e il Vagabondo, il famoso film della Disney!Se amate i Primi Piatti Sostanziosi che abbinano Carne e Pasta vi consiglio di provare anche la Pasta alla Gricia, le Ruote al Sugo di Salsiccia e la Pasta Salsiccia e Gorgonzola! E ora eccovi la ricetta delle Penne al Sugo con le Polpette!Ingredienti per 4 persone700 g di Passata di pomodoro400 g di Penne20 g di Scalogni20 Pomodorini20 Olive Nere Denocciolate1 spicchio di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di BasilicoPer le Polpette:50 g di Carne di Suino50 g di Luganega40 g di Mortadella in una sola fetta25 g di Mollìca di Pane Integrale25 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato1 Uovo piccoloq.b. di Prezzemoloq.b. di Noce Moscataq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Penne al Sugo con le Polpette tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in padella con un filo di olio, poi sbucciate anche l'aglio e aggiungetelo in padella. Cuocete a fuoco basso per circa 6-7 minuti, poi aggiungete anche la passata di pomodoro, il sale e il pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 40 minuti.Per fare le Polpette prendete la mollica del pane e spezzettatela, poi lavoratela nel mixer insieme alla mortadella precedentemente tagliata a cubetti. Prendete poi la salsiccia e dopo aver eliminato la pelle tritatela con un coltello. Tritate ora anche il prezzemolo e mettetelo in una ciotola di medie dimensioni con la salsiccia, il trito di carne di suino, la mortadella e la mollica, il sale e il pepe e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete ora anche la noce moscata, l'uovo e il formaggio grattugiato, poi iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto coprite e mettete in frigorifero per circa 15 minuti.Nel frattempo mettete le olive in un colino per eliminare l'olio in eccesso e lavate i pomodorini, poi tagliateli a metà. Passato il tempo di riposo dell'impasto, riprendetelo e formate circa 20 polpettine non troppo grandi, poi lasciatele da parte. Quando il sugo è pronto, eliminate l'aglio ed aggiungete le polpette in padella, poi cuocete per altri 30 minuti a fuoco lento mescolando di tanto in tanto.Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, poi aggiungetela nella padella con il sugo e terminate la cottura. Aggiungete a questo punto anche i pomodorini e le olive e quando la pasta e le polpette saranno perfettamente cotte, spegnete il fuoco, aggiungete il basilico e servite le vostre Penne al Sugo con le Polpette! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete preparare le vostre Polpette anche con la Carne di Manzo.ConsigliSe volete rendere le vostre Penne al Sugo con le Polpette ancora più gustose vi consiglio di preparare il Sugo il giorno prima in modo che le Polpette si insaporiscano ancora di più.ConservazioneVi consiglio di consumare le vostre Penne al Sugo con le Polpette al momento!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento