scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Patate Supercroccanti al Parmigiano

Le Patate Supercroccanti al Parmigiano sono un contorno semplice e delizioso, perfetto per accompagnare dei secondi di carne nel periodo natalizio. Vediamo insieme la ricetta!
×
Ricetta Patate Supercroccanti al Parmigiano
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 30 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Le Patate Supercroccanti al Parmigiano sono un’idea semplice e sfiziosa per un contorno dal sapore originale che metterà d’accordo i palati di tutti. Ideali da accompagnare a secondi a base di carne, queste Patate al Parmigiano sono proprio una di quelle ricette facili e veloci, realizzate con il minimo sforzo, ma che faranno la differenza nel vostro Menù di Natale.

Le Patate al Parmigiano al Forno si preparano con pochissimi ingredienti: patate novelle e parmigiano aromatizzato con la paprika dolce, un filo di olio d’oliva e sono già pronte per andare in forno, dove usciranno dorate e croccanti. Ma la stessa ricetta può essere personalizzata a vostro piacimento cambiando formaggio, spezie o aggiungendo delle erbe aromatiche, in modo da adattarle anche ai profumi del secondo che accompagneranno.

Perfette in ogni occasione le Patate Croccanti al Parmigiano saranno un asso della manica ogni volta che vorrete presentare un contorno più appetitoso senza cadere nel banale o passare ore ai fornelli. Vi consigliamo di prepararne in abbondanza, perché siamo certi che andranno a ruba!

Se siete alla ricerca di altri contorni sfiziosi, perfetti per arricchire il vostro Menù di Natale, provate a preparare una di queste golosità: Crumble di Verdure, Carciofi al Parmigiano, Patate alla Lionese e Cavoletti di Bruxelles al Forno con Mele e Pancetta. Invece per qualche idea golosa per allestire il vostro Menù delle Feste consultate le nostre raccolte con le Imperdibili Ricette per il Cenone della Vigilia e le Ricette Tradizionali per il Natale.

E ora trasferiamoci in cucina e prepariamo gli ingredienti: le nostre Patate Supercroccanti al Parmigiano saranno pronte in un lampo!

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Video Ricetta Patate Supercroccanti al Parmigiano

d6-0oXXq9YY

Procedimento

  1. Per preparare le Patate Supercroccanti al Parmigiano per prima cosa lessate le patate novelle in acqua salata per circa 5 minuti, conservandone la buccia. Lasciatele intiepidire, poi tagliatele a metà.

  2. In una ciotola unite il parmigiano grattugiato e la paprika dolce e mescolate per amalgamate. Irrorate le patate con un generoso filo di olio d’oliva, assicuratevi che si ungano completamente e poi passatele nel parmigiano aromatizzato.

  3. Quando saranno ben ricoperte di parmigiano, posizionatele distanziate su una leccarda ricoperta di carta forno e infornatele a 200 gradi per circa 25 minuti.

  4. Quando saranno ben dorate, sfornate le vostre Patate Supercroccanti al Parmigiano e servitele in accompagnamento alle carni.

    Ricetta Patate Supercroccanti Al Parmigiano 2

Varianti e Alternative

Le Patate Supercroccanti al Parmigiano sono personalizzabili a seconda delle vostre preferenze: provatele con un mix di parmigiano e pecorino, oppure sostituite la paprika dolce con quella piccante o con un trito di erbe aromatiche come il rosmarino, la salvia o il timo.

Pubblicità

Consigli

Per questa ricetta noi abbiamo utilizzato le patate novelle, ma può essere realizzata anche con delle normali patate. In quel caso lessatele sempre in acqua salata per 5-10 minuti (a seconda della grandezza) poi lasciatele raffreddare, rimuovete la buccia e tagliate a tocchetti. In questo modo rimarranno sode e compatte e finiranno di cuocersi alla perfezione in forno.

Conservazione

Le Patate SuperCroccanti al Parmigiano andrebbero servite appena pronte, per gustare al meglio lo strato croccante del formaggio. Qualora vi avanzassero potrete comunque conservarle in frigo, dentro un contenitore ermetico, per 1-2 giorni e riscaldarle in forno per una decina di minuti prima del consumo.

Pubblicità

Commenti