ContorniCarciofi al ParmigianoI Carciofi al Parmigiano sono un gustosissimo contorno facile e veloce da realizzare, perfetto da abbinare a secondi piatti di carne e vegetariani.Ricetta di Andrea Bosetti • 3 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Carciofi al Parmigiano sono un gustoso contorno facile e veloce da realizzare, che si prepara con pochi ingredienti e che potete servire con qualsiasi secondo piatto di carne oppure vegetariano.I Carciofi al Forno con il Parmigiano sono perfetti da realizzare se siete alla ricerca di modi nuovi di cucinare i Carciofi, ma che non siano troppo impegnativi. Con solo dei Carciofi freschi, del Parmigiano Reggiano grattugiato, dell’Olio Extravergine d’Oliva, del Sale e del Pepe potrete portare in tavola un contorno vegetariano gustoso e unico!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Contorni con i Carciofi date un’occhiata anche all’Insalata di Carciofi, ai Carciofi alla Giudia e ai Carciofi Ripieni al Forno! E ora eccovi la ricetta dei Carciofi al Parmigiano!Ingredienti per 4 persone8 Carciofi1 Limone80 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato3 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Carciofi al Parmigiano iniziate dalla pulizia dei carciofi. Rimuovete le foglie esterne più dure, eliminate le punte e il gambo. Tagliateli a metà ed eliminate la barbetta centrale utilizzando uno scavino.Prendete una ciotola ampia, riempitela di acqua, versate il succo di limone e lasciate in ammollo i carciofi per evitare che anneriscano.Sgocciolate i carciofi e disponeteli in una padella ampia. Versate l’olio extravergine d’oliva, regolate di sale e insaporite con un pizzico di pepe.Spolverizzate con metà della dose di Parmigiano grattugiato, bagnate con mezzo bicchiere di acqua e cuocete a fiamma media per circa 15 minuti, avendo cura di rigirare i carciofi di tanto in tanto.Trasferite i carciofi in una teglia da forno, disponendoli con la parte tagliata verso l’alto. Bagnateli con il fondo di cottura, spolverizzateli con il Parmigiano avanzato e cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti.Sfornate, lasciate leggermente raffreddare e infine servite i Carciofi al Parmigiano ancora caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete ottenere dei Carciofi al Parmigiano più saporiti potete sostituire il Parmigiano con un altro Formaggio come il Pecorino oppure l’Emmental.ConsigliDurante la pulizia dei Carciofi vi consigliamo di utilizzare dei guanti per evitare che vi si anneriscano le mani.ConservazioneI Carciofi al Parmigiano si possono conservare in frigorifero per qualche giorno, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento