Torte SalatePasta MattaPreparata con Farina, Acqua e Olio, la Pasta Matta è senza lievito, senza uova e senza burro. Completamente vegana, è perfetta per torte salate e dolci.Ricetta di Giorgio Loda • 25 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 1 panettoGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Matta è una di quelle ricette che una volta scoperte difficilmente abbandonerete. Realizzata con pochi e semplici ingredienti, è perfetta non solo per la preparazione di Torte Salate Vegane, dal momento che è senza uova né burro, ma anche per Dolci Light come lo Strudel di Mele.Anche chiamata Pasta Morta per l’assenza di lievito, la Pasta Matta si ottiene mescolando Farina, Acqua, una minima quantità di Olio e Aceto di Vino Bianco. È proprio quest’ultimo che contribuirà a mantenere l’impasto morbido e facilmente lavorabile. La Pasta Matta, come la Pasta Brisé Senza Burro, si presta moltissimo per essere aromatizzata con Spezie ed Erbe Aromatiche: a voi la scelta su quali e in che proporzione.Ecco qualche idea per preparare delle Torte Salate con la Ricetta della Pasta Matta: Torta Salata ai Funghi e Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio.Ingredienti per 1 panetto250 g di Farina 00130 g di Acqua30 g di Olio Extravergine d'Oliva15 g di Aceto di Vino Bianco6 g di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Matta versate la farina in una ciotola e unite il sale.Aggiungete poi l’aceto e l’acqua a temperatura ambiente mescolando dapprima con un cucchiaio di legno poi a mano. Unite quindi l’olio e impastate per farlo assorbire.Quando l’impasto si sarà compattato, trasferitelo sulla spianatoia e finite di lavorarlo fino a che non sarà liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per almeno 40 minuti prima di utilizzarlo nella vostra ricetta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, la Pasta Matta si presta a moltissime varianti. Provatela ad esempio aromatizzata con delle foglie di timo o di origano per una torta salata con una marcia in più.ConsigliLa Pasta Matta è perfetta per torte salate, strudel sia dolci che salati, ma anche sfiziosi apertivi e cornetti. Al pari della pasta sfoglia infatti è molto versatile ma decisamente più leggera.ConservazionePotete conservare la Pasta Matta in frigorifero per un giorno intero. In alternativa è possibile congelarla per oltre un mese. In questo caso lasciatela scongelare a temperatura ambiente prima di utilizzarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento