Primi PiattiPasta Funghi, Pancetta e StracchinoLa Pasta Funghi, Pancetta e Stracchino è un primo piatto dal sapore rustico pronto in solo dieci minuti. Scopriamo insieme oggi come preparare questa pasta!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta Funghi, Pancetta e Stracchino è un primo piatto molto ricco e sostanzioso davvero semplice e veloce da realizzare. Perfetta da servire nelle cene tra amici, dei pranzi in famiglia oppure in occasioni importanti, la pasta di oggi riuscirà a soddisfare anche i palati più esigenti grazie ai suoi molteplici profumi e sapori e alla sua irresistibile consistenza cremosa!Dei funghi vengono fatti rosolare con della pancetta e, a fine cottura, viene aggiunto lo stracchino: non vi resterà che cuocere i rigatoni e, dopo averla scolati, farli saltare per qualche minuto con il condimento e il gioco sarà fatto!La Pasta alla Boscaiola, la Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta, il Risotto con Salsiccia e Stracchino e tanti altri fantastici piatti di pasta vi stanno aspettando! Ora però che realizzate con noi la Pasta Funghi, Pancetta e Stracchino, una vera e propria delizia!Ingredienti per 2 persone170 g di Rigatoni100 g di Pancetta15 g di Funghi Porcini Secchi100 g di Stracchinoq.b. di Olio Extravergine d'Oliva25 ml di Vino Rosso1 spicchio di Aglioq.b. di Saleq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer realizzare la Pasta Funghi, Pancetta e Stracchino iniziate lasciando in ammollo per circa venti minuti in una ciotola con dell'acqua calda i funghi: trascorso questo tempo strizzateli accuratamente, tritateli grossolanamente e mettete a bollire l'acqua per la pasta. All'interno di una pentola fate dorare lo spicchio d'aglio con un paio di cucchiai di olio evo e aggiungete la pancetta ridotta a cubetti.Fate saltare per un paio di minuti, sfumate con il vino rosso, fate evaporare la parte alcolica a fiamma vivace e mettete la pancetta da parte solo quando sarà croccante. Nella stessa pentola aggiungete i funghi con un goccio dell'acqua nella quale erano in ammollo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti rimestando di tanto in tanto.Quando sarà giunto al termine della cottura, unite al condimento lo stracchino a pezzetti e rimestate per farlo sciogliere completamente: scolate la pasta al dente, versatela all'interno della padella contenente il condimento, date un'ultima mescolata per insaporire la Pasta Funghi, Pancetta e Stracchino e servitela infine ancora ben calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa allo stracchino potete utilizzare un’altra tipologia di formaggio cremoso.ConsigliPer realizzare questa ricetta sono ideali dei formati di pasta corti come le penne, le farfalle, i tubini oppure le casarecce.ConservazioneIl nostro consiglio, data la presenza dello stracchino fuso e della pancetta affumicata, è quello di consumare al momento la vostra Pasta Funghi, Pancetta e Stracchino in maniera tale da assaporarne a pieno il gusto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento