Vai al contenuto

Pasta Frolla agli Amaretti

Scopri la Pasta Frolla agli Amaretti, una base profumata e veloce da preparare con amaretti sbriciolati e burro o olio. Perfetta per biscotti e crostate golose.
Ricetta di 26 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pasta Frolla agli Amaretti
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 18 minuti
  • Dosi per 30-40 biscotti
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pasta Frolla agli Amaretti Profumata e Friabile, Perfetta per Crostate

Se siete alla ricerca di una base irresistibile per i vostri dolci da forno, la pasta frolla agli amaretti saprà conquistare ogni palato con la sua fragranza avvolgente e la sua consistenza perfetta. Immaginate di poter creare una ricetta pasta frolla morbida che racchiude tutto il profumo e l’aroma degli amaretti, arricchendo ogni morso di una nota intensa ma armoniosa, ideale sia per una crostata elegante che per semplici biscotti fatti in casa da gustare a colazione.

Questa preparazione di pasta frolla vi stupirà per la facilità e la rapidità con cui si realizza: bastano pochi ingredienti genuini — farina, zucchero, uova e gli immancabili amaretti secchi sbriciolati — per ottenere un impasto dalla texture friabile e profumata. La versatilità di questa ricetta è incredibile: potrete scegliere tra la versione con burro, più ricca e adatta a chi ama una pasta frolla friabile dal gusto avvolgente, oppure quella con olio di semi, per un’opzione più leggera e immediata, perfetta anche per chi desidera una pausa dolce ogni giorno.

Provate questa ricetta dolce facile per dare vita a dessert raffinati e ricchi di carattere come crostate farcite con confetture stagionali, golosissimi dolcetti o biscotti aromatizzati ideali per accompagnare il tè del pomeriggio o la colazione in famiglia. Se vi piace sperimentare nuove idee in cucina, lasciatevi tentare anche da altre creazioni come la Torta Frangipane, la Crostata di Mele e Mandorle o la Crostata di Ricotta. Ogni variante vi offrirà nuove ispirazioni per i vostri dolci con amaretti e dessert con pasta frolla dalle mille sfumature di gusto.

Scegliere ingredienti di qualità e lavorare l’impasto con delicatezza sono i veri segreti per ottenere una pasta frolla perfetta, capace di esaltare ogni preparazione: lasciatevi trasportare dalla creatività e trasformate ogni giornata in un’occasione speciale con la vostra pasta frolla agli amaretti.

Ingredienti per 30-40 biscotti

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la pasta frolla agli amaretti iniziate dai protagonisti di questa ricetta, gli amaretti secchi. Mettetene 150 grammi in un sacchetto per alimenti e con un mattarello sbriciolateli senza farli diventare una farina, quindi metteteli da parte.
  2. In una ciotola rompete l’uovo medio intero, aggiungete lo zucchero e con una frusta da cucina sbattete energicamente fino ad ottenere un composto giallo e ben amalgamato.
  3. Aggiungete l’olio di semi (evitate l’olio di oliva che conferisce un sapore troppo forte) e sbattete di nuovo energicamente con la frusta fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  4. Unite la farina 00, gli amaretti sbriciolati e il lievito per dolci. Amalgamate per bene con le mani e quando gli ingredienti secchi avranno assorbito quelli liquidi, versate tutto sulla spianatoia.
  5. Lavorate brevemente con le mani per compattare il composto ed ottenere un panetto omogeneo. La frolla all’olio può essere utilizzata subito, mentre quella al burro necessita di 30 minuti di riposo in frigorifero avvolta nella pellicola.
  6. Per la cottura, utilizzate il forno statico a 170°C per circa 15-18 minuti per i biscotti o 35 minuti per le crostate. I tempi possono variare in base al tipo di forno. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete preparare la frolla sostituendo l’olio con 125g di burro ammorbidito. Aggiungete scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato, oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia per aromatizzare ulteriormente l’impasto.

Consigli

Utilizzate amaretti secchi di buona qualità per un sapore più intenso. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungete poca farina. Per la versione all’olio fate attenzione durante la lavorazione perché è più delicata di quella al burro.

Conservazione

La pasta frolla agli amaretti può essere conservata in frigorifero avvolta nella pellicola per 2-3 giorni, oppure congelata per un mese. I biscotti cotti si mantengono freschi in contenitori ermetici per una settimana.

Commenti