icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi

Un primo piatto sfizioso e ricco di sapore portato a tavola in meno di dieci minuti: cuciniamo insieme la Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi!
Ricetta Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 2 persone

Pubblicità

Pubblicità

Quella della Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi è una ricetta semplice e veloce da realizzare ideale da portare a tavola per una cena o un pranzo diverso dal solito con amici o famigliari durante il periodo primaverile o estivo: riuscirete sicuramente a stupirli così con un primo piatto ricco di gusto e sfizioso amato sia da grandi che piccini!

Zucchine tagliate a rondelle e pancetta a cubetti vengono fatti rosolare con della cipolla e pomodorini secchi: un condimento davvero saporito che si sposa alla perfezione con un formato di pasta corto in maniera tale da raccogliere tutto il sugo e non farsi scappare così nemmeno una forchettata di questa pasta davvero squisita.

Pubblicità

La Pasta con le Zucchine, la Pasta al Pesto e Pomodori Secchi e la Pasta al Pesto di Pistacchi e Pancetta sono solo alcune delle ricette presenti all’interno del nostro sito ideali da preparare se siete in cerca di primi piatti originali e sempre diversi! Oggi però, dopo questa breve introduzione, rimboccatevi le maniche perché realizziamo insieme la Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi!

Ingredienti per 2 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare la Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi iniziate mettendo a bollire l'acqua salata in un tegame dai bordi alti e, una volta pronta, calate la pasta. Passate alla realizzazione del sugo: lavate la zucchina e affettatela a rondelle dopo averla privata dalle estremità. Sminuzzate finemente la cipolla e fate rosolare con qualche cucchiaio di olio evo all'interno di una padella saltapasta a fiamma dolce.
  2. Quando la cipolla risulterà dorata aggiungete la zucchina tagliata a rondelle e fatela saltare per un paio di minuti a fiamma vivace con il vino bianco o comunque fino a quando non risulterà tenera. Quando sarà completamente evaporato il vino bianco mettete da parte le zucchine e calate nella padella la pancetta a cubetti facendola cuocere fino a quando non sarà diventata croccante.
  3. Pubblicità

  4. Ultimata la cottura unite i pomodori secchi sott'olio ben sgocciolati e tritati con un coltello, salate e pepate a piacere e mettete da parte il condimento. Fate saltare la pasta con il condimento per qualche secondo dopo averla scolata, impiattatela, conditela con un giro di olio piccante e servite la vostra Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi ancora ben calda. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per rendere ancora più gustosa la vostra pasta potete aggiungere dei cubetti di scamorza durante la preparazione e spolverare il piatto finito con del parmigiano grattugiato donando così ancora più sapore. Inoltre potete decorare il piatto nel quale servirete la Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi con del prezzemolo tritato fresco.

Pubblicità

Consigli

Qualsiasi tipo di pasta dal formato corto è adatta a questa preparazione: fusilli, rigatoni, penne e chi più ne ha più ne metta.

Conservazione

Il nostro consiglio è quello di consumare al momento la Pasta con Zucchine, Pancetta e Pomodori Secchi senza quindi poterla conservare in alcun modo.

Pubblicità

Commenti