Primi PiattiPasta con Pesto di Finocchietto alla SicilianaPortare in tavola ogni giorno qualcosa di diverso non è impresa facile. Se poi cercate anche qualcosa di veloce la questione potrebbe complicarsi. Ecco allora che la Pasta con Pesto di Finocchietto alla Siciliana è quel che fa per voi!Ricetta di Giorgio Loda • 18 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Pesto è un piatto che piace proprio a tutti, grandi e piccini. L’idea di renderlo adatto anche a coloro che seguono una dieta vegana dà a questa Pasta con Pesto di Finocchietto alla Siciliana un quid in più. Dimenticatevi i sapori delicati e lasciatevi catapultare nella magnifica Sicilia con un primo piatto vegano davvero strepitoso.Per preparare la Pasta con Pesto di Finocchietto saranno sufficienti pochi ingredienti ma a conferire al piatto il suo caratteristico sapore sono proprio i Pomodori Secchi che, unite al Finocchietto e alle Mandorle, daranno vita a un Pesto Vegano perfetto per condire tutti i formati di pasta. Essendo una ricetta vegana, questo pesto non prevede l’utilizzo di formaggio, ma vi garantiamo che non ne sentirete la mancanza.Tra gli altri primi piatti vegani vi consigliamo di provare le Pipe Rigate con Ragù di Lenticchie, le Penne alla Zucca e Amaretti oppure le Conchiglie con Pomodoro, Funghi e Zucchine, perfette per ogni occasione.Ingredienti per 4 persone500 g di Pasta60 g di Finocchietto50 g di Mandorle40 g di Pomodori Secchi80 g di Olio Extravergine d'Oliva2 cucchiaini di Aceto di MeleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con Pesto di Finocchietto alla Siciliana cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.A parte, tostate le mandorle in padella finché non saranno dorate.Trasferitele nel bicchiere del frullatore insieme al finocchietto, ai pomodori secchi, all’olio e all’aceto e frullate fino a ottenere un pesto non troppo omogeneo. In ultimo aggiustatelo di sale.Una volta pronta la pasta scolatela e trasferitela in una ciotola. Unite il pesto e, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura per rendere il tutto omogeneo.Servite la Pasta con Pesto di Finocchietto alla Siciliana immediatamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl Pesto di Finocchietto può essere preparato sostituendo le mandorle con altra frutta secca a piacere oppure reso leggermente piccante con un poco di peperoncino.ConsigliIl pesto di finocchietto può anche essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un paio di giorni. Abbiate l’accortezza di coprirlo con un velo d’olio per evitarne l’ossidazione.ConservazioneLa Pasta con Pesto di Finocchietto alla Siciliana si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per 2-3 giorni. Prima di consumarla potete riscaldarla in padella o al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento