Primi PiattiPasta con LegumiLa Pasta con Legumi è un primo piatto vegan ricco e saporito. Preparata con un Ragù Vegetale a base di Lenticchie, Fagioli e Ceci, è adatta a tutte le stagioni.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta con Legumi è un primo piatto perfetto per la stagione fredda. Richiama una delle preparazioni più classiche della nostra cucina ovvero la Pasta e Fagioli, dandole però una veste nuova. La Ricetta della Pasta con Legumi che vi proponiamo oggi infatti è asciutta e prevede la preparazione di una sorta di Ragù di Legumi.Per preparare questa Ricetta Vegana occorrono legumi a piacere, nel nostro caso Lenticchie, Ceci e Fagioli (meglio se Tondini) che verranno cotti in padella insieme agli aromi e alla Concentrato di Pomodoro per dar vita a un Ragù Vegetale davvero strepitoso. Per fare il pieno di energie scegliete una varietà di pasta a base di Farina di Grano Saraceno oppure optate per una qualità integrale e in pochi passaggi potrete portare in tavola le vostre Penne con i Legumi!Tra le altre Ricette con i Legumi che dovete assolutamente provare ci sono i Fagioli in Agrodolce al Forno, la più classica Pasta e Ceci e le Polpette di Lenticchie al Sugo.Ingredienti per 4 persone320 g di Penne200 g di Lenticchie in Scatola100 g di Ceci in Scatola100 g di Fagioli Bianchi o Tondini in Scatola3 cucchiai di Concentrato di pomodoro4 foglie di Salvia1 rametto di Rosmarino1 spicchio di Aglio2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con Legumi cominciate sgocciolando lenticchie, fagioli e ceci dal liquido di governo. Scaldate in una padella l’olio con lo spicchio di aglio e le erbe aromatiche precedentemente lavate e asciugate.Unite quindi i legumi facendoli rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco quindi unite il concentrato di pomodoro sciolto in due cucchiai di acqua.Regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per 10 minuti. Passato questo tempo rimuovete lo spicchio di aglio, la salvia e il rosmarino. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Una volta pronta la pasta, scolatela e saltatela in padella con il sugo di legumi. Distribuite nei piatti e gustate immediatamente la vostra Pasta con Legumi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete personalizzare il piatto con i Legumi che preferite. Se utilizzate quelli Secchi tenete in considerazione non solo il tempo di ammollo, ma anche quello di cottura che varia a seconda della tipologia.ConsigliIl Ragù di Legumi può essere preparato anche in anticipo e utilizzato all’ultimo momento per condire la pasta. È ottimo anche con la Pasta all’Uovo Fatta in Casa, come le tagliatelle.ConservazioneLa Pasta con Legumi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta da pellicola. Si consiglia di scaldarla in padella in modo che si formi la caratteristica crosticina.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento