Primi PiattiPasta al Pesto e Pomodori SecchiLa Pasta al Pesto e Pomodori Secchi è una gustosa Pasta Fredda perfetta da preparare per la stagione calda sia come pranzo che per una cena o un picnic!Ricetta di Andrea Bosetti • 24 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Pesto e Pomodori Secchi è una Pasta Fredda super saporita che si prepara in modo davvero facile e in meno di 30 minuti! Questa Pasta Fredda al Pesto e Pomodori Secchi è talmente semplice da preparare che anche chi non è portato per la cucina riuscirà sicuramente a cucinarla e a stupire i propri ospiti con un piatto davvero speciale!La Pasta al Pesto Genovese e Pomodori Secchi è un piatto molto versatile: potete prepararla in anticipo e gustarla al lavoro, cucinarla per un pranzo veloce oppure semplicemente servirla durante una cena in giardino con gli amici! Ovviamente questa Pasta Fredda è perfetta anche per un picnic o quando dovete preparare un pranzo al sacco!Oltre alla Pasta con il Pesto e i Pomodori Secchi ci sono tantissime Paste Fredde gustose, come per esempio l’Insalata di Pasta Mediterranea, la Pasta Fredda con Pomodorini, Pesto e Olive e le Linguine al Pesto di Zucchine e Mandorle! E ora non mi resta che lasciarvi alla ricetta della Pasta al Pesto e Pomodori Secchi!Ingredienti per 4 persone360 g di PastaPer il Pesto:100 ml di Olio Extravergine d'Oliva50 g di Basilico Fresco50 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato30 g di Pecorino Grattugiato20 g di Pinoli2 spicchi di Aglioq.b. di Sale FinoPer il Condimento:10 Pomodori Secchi Sott'Olioq.b. di Parmigiano Reggiano in Scaglieq.b. di BasilicoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Pesto e Pomodori Secchi nella ciotola del frullatore mettete le foglie di basilico, l’aglio precedentemente tagliato a pezzetti, i pinoli, il pecorino e il parmigiano e azionate la macchina a bassa velocità. Aggiungete l’olio a filo e il sale e continuate a lavorare con la velocità al minimo fino a quando non otterrete una crema liscia ed omogenea. Trasferite ora il pesto in una ciotola e copritelo con della pellicola trasparente.Prendete una pentola e fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, poi scolatela al dente. Trasferitela in una ciotola di medie dimensioni, aggiungete un filo di olio e lasciatela raffreddare completamente. Nel frattempo sgocciolate i pomodori, spezzettate le foglie di basilico con le mani e tagliate a scaglie abbastanza spesse il parmigiano. Una volta che la pasta è fredda aggiungete nella ciotola anche il pesto, il basilico e i pomodori secchi, poi mescolate per far amalgamare bene il tutto. Distribuite nei piatti da portata, aggiungete le scaglie di parmigiano e infine servite la Pasta al Pesto e Pomodori Secchi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere alla vostra Pasta al Pesto e Pomodori Secchi anche delle Acciughe oppure dei Pinoli interi. Se volete potete preparare la Pasta al Pesto e Pomodori Secchi anche con il Pesto di Rucola oppure con il Pesto di Zucchine.ConsigliPer ottenere una Pasta al Pesto e Pomodori Secchi ancora più gustosa vi consiglio di preparare il Pesto nel Mortaio. Se invece siete di fretta, potete tranquillamente utilizzare il Pesto confezionato, ma io vi suggerisco comunque di preferire il Pesto nel Frullatore che è davvero velocissimo da preparare!ConservazioneLa Pasta al Pesto e Pomodori Secchi si può conservare in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento