Primi PiattiPasta al Forno con Cavolfiore e PancettaLa Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta è un primo piatto saporito e sfizioso davvero irresistibile. Scopriamo insieme come portare a tavola questa bontà!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta è un primo piatto davvero saporito e ricco di gusto molto semplice da realizzare. Ideale da portare a tavola per un pranzo o una cena in famiglia ma ottimo anche se volete stupire i vostri ospiti e amici con una ricetta appetitosa e invitante, la pasta al forno di oggi vi assicurerà un successone e vi garantiamo che sarà in grado di soddisfare anche i palati più esigenti!Cavolfiore, besciamella, pancetta, calamarata e parmigiano grattugiato sono gli ingredienti principali necessari per servire un piatto irresistibile, cremoso e sfizioso al quale nessuno saprà o tantomeno vorrà resistere!Se siete amanti di questo tipo di ricette vi consigliamo di non perdervi la classica ma comunque buonissima e inimitabile Pasta al Forno! Ora però non perdiamo altro tempo con inutili introduzioni, realizziamo insieme la Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta!Ingredienti per 4 persone300 g di Calamarata1 Cavolfiore150 g di Pancetta500 ml di Besciamella1/4 di Cipolle Biancheq.b. di Olio Extravergine d'Oliva30 ml di Vino Rosso4 cucchiai di Parmigiano Reggianoq.b. di Saleq.b. di BurroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta iniziate realizzando la Besciamella. Pulite quindi il cavolfiore, dividetelo in cimette e buttatelo all'interno di una pentola dai bordi alti contenente abbondante acqua salata quando bollirà facendolo cuocere per circa dieci minuti: quando sarà pronto scolatelo, fatelo raffreddare e tagliatelo infine a pezzi.Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare all'interno di una pentola con un filo d'olio evo: unite la pancetta tagliata a cubetti, fate saltare anch'essa per un paio di minuti, sfumate il tutto con il vino rosso, lasciate evaporare la parte alcolica, unite il cavolfiore e cuocete per altri cinque minuti circa. Mescolate con un cucchiaio di legno, spegnete il fornello e lasciate intiepidire il condimento.Cuocete la pasta all'interno di una pentola con abbondante acqua salata e scolatela particolarmente al dente: versate in una pirofila da forno la pasta con il condimento, unite qualche cucchiaio di besciamella, mescolate il tutto e ricoprite infine con la besciamella rimasta.Spolverizzate con del parmigiano grattugiato e qualche piccolo pezzettino di burro e infornate a 200°C per circa venti minuti: una volta pronta sfornate la vostra Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta, fatela intiepidire e servitela a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aggiungere alla ricetta di oggi dei cubetti di prosciutto cotto oltre che della scamorza affumicata e della provola per rendere la vostra pasta al forno ancora più filante e gustosa. Togliendo invece la pancetta e aggiungendo verdure a piacere renderete questa ricette adatta anche ai vostri amici vegetariani.ConsigliPer la realizzazione di questa ricetta utilizzate una tipologia di pasta corta come i rigatoni, i paccheri o, come abbiamo fatto noi, la calamarata.ConservazioneAnche se il nostro consiglio è quello di consumare questo piatto ancora caldo e al momento, potete conservare la Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta per al massimo un giorno all’interno di un contenitore di plastica ben chiuso e riposto in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento