CondimentiParmigiano Vegano Fatto in CasaIl Parmigiano Vegano è un'alternativa sana e leggera per ottenere un insaporitore di cibi gustoso e ideale per ogni tipo di piatto. Vediamo insieme la ricetta!Ricetta di Andrea Bosetti • 1 Febbraio 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Parmigiano Vegano fa parte di quelle Ricette Vegetali furbe e veloci, per ottenere un Sostituto del Parmigiano davvero gustoso, ideale per completare dei succulenti primi piatti o per le gratinature in forno.Il nostro Formaggio Grattugiato Vegano ha solo 3 ingredienti che vi permetteranno di ottenere la giusta texture e sapidità per questa preparazione sana e leggera: mandorle pelate, Lievito Alimentare e un pizzico di sale. Ovviamente potrete poi insaporire questa ricetta base con altri ingredienti per aromatizzarlo o adattarlo ai piatti che andrà a completare, seguendo i vostri gusti personali.Il Parmigiano Vegano Ricetta dalle molte proprietà benefiche grazie alla presenza del lievito alimentare che è un eccellente integratore alimentare, oltre a essere gustoso è anche un superfood che farà bene al vostro organismo grazie agli acidi grassi contenuti nelle mandorle e ai nutrienti del lievito alimentare. Dunque il giusto connubio tra sapore e benessere in tavola!Se siete alla ricerca di altre gustose Ricette Vegane non lasciatevi sfuggire le nostre irresistibili ricette: Risotto Vegano alle Zucchine al Profumo di Limone, Polpette Vegane di Cavolfiore e Porri, Polpette di Quinoa, Burger Vegetali e per concludere con dei golosi dessert, consultate la nostra raccolta con i Migliori Dolci Vegani. Con le nostre Ricette per la Salute porterete ogni giorno in tavola tanti piatti saporiti e ricchi di nutrienti, le cui proprietà benefiche sono ideali per tutta la famiglia.E ora tutti in cucina e accendiamo i mixer: prepariamo in pochissimi minuti un saporito Parmigiano Vegano!Ingredienti per 6 persone50 g di Mandorle pelate50 g di Lievito Alimentare1 pizzico di Sale integrale o rosaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Parmigiano Vegano per prima cosa riducete le mandorle in farina utilizzando un mixer. Quando otterrete una farina piuttosto fine aggiungete anche le scaglie di lievito alimentare e il pizzico di sale.Frullate ancora per qualche istante e non appena il composto risulterà omogeneo, trasferitelo dentro un contenitore di vetro con tappo nuovo. Il vostro Parmigiano Vegano è pronto per essere usato e per insaporire i vostri piatti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto delle mandorle potrete utilizzare la stessa quantità di anacardi da ridurre sempre in farina. A piacere potrete insaporire il vostro Parmigiano Vegano con l’aggiunta di semi di sesamo tostati, del gomasio, con un paio di cucchiai di pangrattato tostato per donare maggiore croccantezza o delle spezie come la noce moscata.ConsigliSe avete difficoltà a tritare le mandorle potrete lasciarle in ammollo qualche ora prima di frullarle, in modo che risultino più morbide e poi ripassare la farina in padella a fuoco dolce per qualche minuto per farla asciugare.ConservazioneIl Parmigiano Vegano si conserva in frigorifero, dentro un vasetto di vetro con tappo nuovo, per qualche settimana.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento