Primi PiattiPappardelle al Ragù di AgnelloLe Pappardelle al Ragù di Agnello sono un gustoso primo piatto di pasta perfetto da servire in occasione del Pranzo di Pasqua, per stupire parenti ed amici.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 2 ore e30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Pappardelle al Ragù di Agnello sono un gustosissimo primo piatto di pasta che appartiene alla tradizione culinaria italiana e che tipicamente si prepara in occasione di Pasqua, periodo dell’anno in cui solitamente si consuma l’Agnello.Questa Pasta al Ragù di Agnello è perfetta per stupire amici e parenti durante le Festività Pasquali, ma se amate la Carne di Agnello potete anche realizzare solamente il Ragù di Agnello e congelarlo, per poi consumarlo in un secondo momento. In questo modo potrete gustare le Pappardelle al Ragù di Agnello quando preferite!Se siete alla ricerca di altre Ricette con l’Agnello, non perdetevi anche le Lasagne con Ragù di Agnello, lo Stinco di Agnello Brasato al Forno e le Costolette di Agnello Scottadito! E ora scopriamo insieme la ricetta delle Pappardelle al Ragù di Agnello!Ingredienti per 4 persone500 g di Pomodori Maturi400 g di Pappardelle300 g di Agnello Polpa300 g di Brodo Vegetale80 g di Vino Rosso1 Cipolla1 Carota1 gambo di Sedano1 foglia di Alloroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Pappardelle al Ragù di Agnello iniziate tritando molto finemente la carne con un coltello oppure, ancora meglio, passatela nel .Fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva in un tegame in terracotta. Nel frattempo lavate, mondate e tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla. Quando l’olio è ben caldo, aggiungete il trito di verdure e fate soffriggere per un paio di minuti.Aggiungete la carne macinata di agnello, la foglia di alloro, mescolate bene e fate rosolare per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.Nel frattempo lavate con cura i pomodori, con un coltello affilato formate una croce sulla parte inferiore dei pomodori e cuoceteli per un paio di minuti in acqua bollente.Una volta pronti scolateli, passateli sotto l’acqua corrente fredda per bloccarne la cottura e spellateli. Tagliateli a metà, eliminate i semi centrali e riduceteli in cubetti.Sfumate la carne con il vino rosso e lasciatelo evaporare, mescolando spesso in modo che gli ingredienti si insaporiscano.Quando il vino è evaporato aggiungete in padella i pomodori e cuocete per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.Passato questo tempo, bagnate con il Brodo Vegetale caldo, abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per un’altra ora e mezza, aggiungendo dell’altro brodo se il ragù dovesse asciugarsi troppo.A circa una decina di minuti dalla fine della cottura del ragù, fate cuocere in abbondante acqua leggermente salata le pappardelle, avendo cura di scolarle quando sono ancora al dente.Quando la pasta è pronta, scolatela e trasferitela nella casseruola con il condimento. Mescolate per insaporire e terminate la cottura della pasta insieme al sugo. Una volta pronte, servite le Pappardelle al Ragù di Agnello ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere al Ragù di Agnello della Passata di Pomodoro anziché i Pomodori.ConsigliTrovare in commercio la Carne Macinata di Agnello non è semplice: ovviamente potete macinarla voi in casa come da ricetta, ma se non siete molto pratici potete chiedere al vostro macellaio di fiducia di prepararla per voi.Per ottenere delle Pappardelle al Ragù di Agnello ancora più gustose vi consigliamo di utilizzare della Pasta Fresca all’Uovo Fatta in Casa.ConservazioneLe Pappardelle al Ragù di Agnello andrebbero consumate al momento, ma se proprio dovessero avanzare si posso trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per un giorno. Se volete potete anche congelare il Ragù di Agnello e consumarlo in un secondo momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento