Primi PiattiPappa al PomodoroLa Pappa al Pomodoro è un piatto tipico della tradizione toscana che consiste in una Zuppa di Pomodoro con Pane Toscano, perfetta per ogni periodo dell'anno!Ricetta di Andrea Bosetti • 19 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 50 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pappa al Pomodoro è una zuppa che appartiene alla tradizione culinaria della Toscana, un primo piatto vegetariano che si prepara durante tutto l’arco dell’anno e che nasce come piatto povero realizzato dai contadini. La Pappa al Pomodoro Toscana si prepara infatti con pochi e semplici ingredienti come Passata di Pomodoro, Pane Toscano Raffermo, Aglio e Brodo Vegetale.La Pappa al Pomodoro è uno di quei piatti davvero semplici da realizzare che potete servire ad una cena con amici vegetariani, ma anche per un pranzo in famiglia! Ovviamente questa ricetta è perfetta anche per riutilizzare in modo davvero gustoso il pane avanzato!Se cercate altre Ricette Tipiche della Toscana, vi consigliamo di provare anche la Panzanella, la Trippa alla Fiorentina e la Bistecca alla Fiorentina! E ora scopriamo insieme la Ricetta Originale della Pappa al Pomodoro!Ingredienti per 4 persone800 g di Passata di pomodoro300 g di Pane Toscano raffermo35 g di Olio Extravergine d'Oliva1 litro di Brodo Vegetale2 spicchi di Aglio1 pizzico di Zuccheroq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pappa al Pomodoro prendete il pane e tagliatelo a fettine sottili, poi appoggiatele su una leccarda precedentemente foderata con della carta forno senza sovrapporle. Cuocete in forno a 200°C per qualche minuto e nel frattempo pulite gli spicchi di aglio. A questo punto togliete il pane dal forno e lasciatelo leggermente intiepidire, poi insaporitelo strofinandolo con l’aglio.Prendete una padella antiaderente ampia e dai bordi alti e appoggiateci dentro il pane, poi aggiungete la passata di pomodoro e bagnate il tutto con il brodo vegetale in modo che il pane sia completamente coperto. Aggiungete anche lo zucchero, poi cuocete a fiamma bassa per circa 40-50 minuti o comunque fino a quando il brodo non sarà evaporato e il composto non si sarà rappreso.Durante la cottura mescolate di tanto in tanto, in modo che il pane si amalgami bene al resto degli ingredienti formando la classica pappa. Una volta terminata la cottura, salate e pepate. Decorate con un filo di olio, dei pomodorini, delle fettine di basilico e del pane e servite la Pappa al Pomodoro immediatamente! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliPer ottenere una Pappa al Pomodoro davvero super gustosa vi consigliamo di utilizzare il Brodo Vegetale Fatto in Casa e la Passata di Pomodoro Fatta in Casa!ConservazioneLa Pappa al Pomodoro avanzata si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento