Il Pan dei Morti è un dolce tipico della tradizione lombarda, soprattutto di quella di Milano e di Brescia, che si prepara in occasione delle Festività dei Morti e di Ognissanti. L’origine dei Pan dei Morti è antichissima: la storia racconta che questi dolci venivano preparati come offerta alle anime dei defunti che tornavano a casa in occasione della Festa dei Morti. Anche la consistenza del Pan dei Morti è un riferimento ai defunti: pare infatti che questi Biscotti dei Morti debbano essere particolarmente duri proprio per ricordare le ossa degli scheletri.
Del Pan dei Morti non c’è un’unica ricetta originale perché ogni zona della Lombardia ha le sue varianti, ma indicativamente gli ingredienti del Pan dei Morti sono di base gli stessi: Biscotti Sbriciolati, Frutta Secca e Cacao! Oggi, oltre a scoprire come fare il Pan dei Morti, vedremo anche una variante molto scenografica, perfetta da preparare per stupire i vostri ospiti!
Se cercate altri Dolci Tipici delle Festività dei Morti e di Ognissanti, non perdetevi anche il Torrone dei Morti, il Pane dei Santi e il Torrone al Cioccolato Bianco! E ora scopriamo insieme la ricetta del Pan dei Morti!