DolciPain d’épices, la Ricetta OriginaleIl Pain d'épices con la Ricetta Originale è un dolce tipico del nord Europa preparato con Miele e spezie. Tra i dolci di Natale è uno dei più semplici da preparare, perfetto da gustare con una tazza di te.Ricetta di Giorgio Loda • 15 Marzo 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 50 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pain d’épices, noto anche come Pan di Spezie, è una ricetta tipica del nord Europa e della Francia. Preparato solitamente in occasione delle festività natalizie, affonda le sue origini negli scambi commerciali cha avvenivano attorno al X secolo con la Cina. È qui infatti che per la prima volta viene preparato un pane speziato, oggi diventato uno dei dolci più aromatici preparati in Europa, il Pain d’épices appunto. Il Pane Dolce alle Spezie si prepara con uguale dose di Farina e Miele e viene aromatizzato con moltissime spezie: Cannella in primis, ma anche Zenzero, Chiodi di Garofano, Noce Moscata e Vaniglia. Ogni famiglia però ha la sua ricetta, pertanto nessuno di vieta di personalizzare la nostra in base ai vostri gusti. L’importante è ottenere un Pane Speziato Dolce e aromatico proprio come sarebbe il Pain d’épices della Ricetta Originale.Se amate i dolci speziati, dovreste assolutamente provare uno dei più classici del periodo natalizio i Biscotti Pan di Zenzero, noti anche come Gingerbread, oppure gli aromatici Cupcake Pan di Zenzero. In alternativa, sempre rivolgendo lo sguardo a ricette “nordiche”, i Lebkuchen Biscotti Speziati di Natale potrebbero fare al caso vostro.Ingredienti per 6 persone500 g di Farina 00500 g di Miele50 ml di Latte1 cucchiaino di Zenzero1 cucchiaino di Cannella1/2 cucchiaino di Chiodi di Garofano in polvere1/2 cucchiaino di Noce Moscata1 bustina di Vanillinaq.b. di Sale1 bustina di Lievito in PolvereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pain d’épices con la Ricetta Originale cominciate facendo sciogliere il miele nel latte bollente in modo da ammorbidirlo.Mettete in una ciotola la farina, le spezie, la vanillina e il sale e versate a filo il miele sciolto con il latte, mescolando con un cucchiaio di legno fino a che non otterrete un impasto omogeneo.In ultimo aggiungete il lievito e date un’ultima veloce mescolata.Versate l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e cuocetelo a 160°C per circa 50 minuti. Prima di sfornare fare sempre la prova con lo stuzzicadenti che deve uscire completamente asciutto se infilato al centro del dolce.Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di rimuoverlo dallo stampo e servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, è possibile variare e personalizzare dosi e quantitativi di spezie. Per un tocco in più ad esempio aggiungete un pizzico di pepe di Giamaica o una punta di Cardamomo in polvere: otterrete un Pain d’épices davvero strepitoso!ConsigliScegliete del miele di ottima qualità e dalla consistenza fluida: sono caratteristiche fondamentali per la perfetta riuscita del dolce.ConservazioneIl Pain d’épices si conserva sotto una campana per dolci per 4-5 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento gianni.giovanni.pellegrini 22 Novembre 2023 a 11:18 Sperimenterò questa ricetta! Per “pepe di Giamaica” intendete il pimento? Accedi per rispondere Il Cuciniere 24 Novembre 2023 a 11:06 Ciao, sì, proprio quello!
gianni.giovanni.pellegrini 22 Novembre 2023 a 11:18 Sperimenterò questa ricetta! Per “pepe di Giamaica” intendete il pimento? Accedi per rispondere