Primi PiattiPaccheri al Ragù di ConiglioI Paccheri al Ragù di Coniglio sono un gustoso primo piatto di Pasta che conquisterà grandi e piccini. Facile da preparare e davvero irresistibile.Ricetta di Andrea Bosetti • 28 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 1 ora e30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Paccheri al Ragù di Coniglio sono un gustoso primo piatto di Pasta che si prepara in modo davvero semplice e che saprà conquistare tutti i vostri ospiti! Realizzato con Carne di Coniglio, Polpa di Pomodoro e Piselli, questo Sugo di Coniglio è perfetto anche per i più piccoli perché dal sapore particolarmente delicato.La Pasta al Sugo di Coniglio è ideale per un pranzo con tutta la famiglia, ma anche per una cena con gli amici. Un piatto semplice, ma davvero speciale, che incontrerà sicuramente il gusto dei vostri ospiti!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Primi Piatti con il Coniglio, non perdetevi anche le Pappardelle al Ragù Bianco di Coniglio, il Ragù di Coniglio e il Ragù Bianco di Coniglio! E ora scopriamo insieme la ricetta dei Paccheri al Ragù di Coniglio!Ingredienti per 6 persone600 g di Paccheri300 g di Polpa di Pomodoro200 g di Piselli Freschi60 ml di Olio Extravergine d'Oliva1/2 di Coniglio1/2 di Cipolla1/2 di Sedano1/2 di Carotaq.b. di Rosmarinoq.b. di Vino Biancoq.b. di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Paccheri al Ragù di Coniglio iniziate tagliando a pezzetti abbastanza piccoli il coniglio.Fatelo rosolare in padella a fiamma alta con metà dell’olio, girandolo spesso in modo da cuocerlo uniformemente.Quando il coniglio è ben rosolato, regolate di sale, aggiungete un pizzico di pepe e sfumate con un goccio di vino bianco.Quando il vino è evaporato, aggiungete un rametto di rosmarino e cuocete per circa 30 minuti, aggiungendo un goccio di acqua se la carne dovesse asciugarsi troppo.Nel frattempo lavate, mondate e tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla. Fateli stufare a fiamma bassa con l’olio extravergine d’oliva rimasto e un pizzico di sale.Togliete il coniglio dalla padella, lasciatelo leggermente raffreddare, spolpatelo con cura e tagliate la carne a pezzettini. Aggiungetela nella padella con il trito di verdure, mescolate bene e cuocete per un paio di minuti.Aggiungete la polpa di pomodoro, i piselli e proseguite la cottura per un’altra ora, avendo cura di mescolare di tanto in tanto per far insaporire bene la carne.Quando il sugo è quasi pronto, fate bollire i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli quando sono ancora al dente. Metteteli nella padella con il sugo, mescolate per amalgamare e terminate la cottura.Distribuite la pasta nei piatti da portata, spolverizzate con del Parmigiano grattugiato a piacere e infine servite i Paccheri al Ragù di Coniglio! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare i Paccheri al Ragù di Coniglio anche senza i Piselli. Se preferite potete sostituire la Carne di Coniglio con un altro tipo di Macinato.ConsigliPiù proseguite la cottura del Sugo di Coniglio, più questo sarà gustoso. Se decidete di cuocerlo per ore, vi consigliamo di aggiungere i Piselli in un secondo momento per evitare che cuociano troppo e si sfaldino.ConservazioneI Paccheri al Ragù di Coniglio andrebbero consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento