AntipastiNuggets di PolloI Nuggets di Pollo sono golosissimi Bocconcini di pollo impanati e fritti perfetti per una cena diversa dal solito o per un aperitivo sfizioso in compagnia degli amici. Una ricetta facile e veloce che vi conquisterà.Ricetta di Giorgio Loda • 15 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 30 NuggetsGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Nuggets di Pollo sono diventati famosissimi in Italia da quando nel nostro Paese è sbarcata la catena McDonald’s. Da quel momento bambini e adulti non riescono a resistere ai gustosissimi Chicken McNuggets!La Ricetta dei Nuggets di Pollo Fatti in Casa è una Ricetta Facile e Veloce che vi permetterà di ottenere dei gustosissimi Bocconcini di Pollo Croccanti perfetti non solo come secondo piatto sfizioso ma anche come ottimo Finger Food per un aperitivo speciale tra amici.Come tutte le ricette anche quella dei Nuggets di Pollo può essere personalizzata a piacere aggiungendo spezie, erbe aromatiche e tanto altro ancora così da poter ottenere dei Nuggets di Pollo che possano incontrare il favore ed il gusto di tutti.Con la nostra Ricetta per i Nuggets di Pollo potrete ottenere una versione casalinga, ed anche un po’ più sana e croccante, dei famosissimi Chicken McNuggets Fatti in Casa. Altre Ricette per i Nuggets:Nuggets di Pollo ai Corn Flakes al FornoNuggets di Ceci al FornoNuggets di PesceIngredienti per 30 Nuggets500 g di Petto di Pollo85 g di Pane40 g di Cipolle Bianche1/4 di spicchio di Aglioq.b. di Sale Fino1 cucchiaino di SenapePer la Pastella:90 g di Farina 0090 g di Latte Intero1 Uovoq.b. di Sale FinoPer la Frittura:150 g di Pane Grattugiatoq.b. di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Nuggets di Pollo fatti in casa iniziate dalla preparazione della pastella sbattendo in una ciotola l’uovo con il latte, la farina e un pizzico di latte. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti così che non ci siano grumi. Una volta pronta mettete la pastella, coperta da della pellicola alimentare, a riposare in frigorifero.Tagliate ora il petto di pollo, il pane e la cipolla a cubetti. Mettete il tutto in un mixer aggiungendo un pezzettino di aglio, un cucchiaino di senape, un pizzico di sale e frullate per bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo che si stacchi dalle pareti del boccale.Formate ora dei bocconcini di forma irregolare facendo però attenzione a che abbiano tutti più o meno lo stesso peso.Passate ora i bocconcini prima nella pastella e poi nel pangrattato prestando attenzione a che siano tutti ben ricoperti dal pane. Deve essere una bella panatura uniforme.Friggete ora i Nuggets di Pollo in abbondante olio di semi caldo (170°C) fino a quando non risulteranno ben dorati, scolateli, trasferiteli su della carta assorbente e fateli riposare per 1,2 minuti.Ecco che i Nuggets di Pollo Fatti in Casa sono pronti per essere serviti accompagnati dalle salse che più preferite come Ketchup, Maionese o Salsa Tartara. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire la panatura dei Nuggets di Pollo aggiungendo al pangrattato un trito di erbe aromatiche come Timo, Salvia e Rosmarino o con spezie come Paprika o Curcuma.ConsigliSe volete ottenere dei Nuggets di Pollo belli croccanti la pastella deve essere bella fredda e procedete alla frittura velocemente subito dopo averli impanati. Lo shock termico tra la pastella fredda e l’olio caldo vi garantirà un fritto bello croccante.ConservazioneI Nuggets di Pollo una volta fritti si conservano in frigorifero per 1,2 giorni. Se volete potete anche conservali in frigorifero per qualche ora prima della cottura.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento