DolciMillefoglie con Crema Diplomatica, Gocce di Cioccolato e FragoleLa Millefoglie con Crema Diplomatica, Gocce di Cioccolato e Fragole è un dolce facile e veloce da preparare. Un mix di sapori che conquisterà i vostri ospiti!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 50 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Millefoglie con Crema Diplomatica, Gocce di Cioccolato e Fragole è un goloso dolce facilissimo da preparare che stupirà i vostri ospiti non solo per il suo gusto, ma anche per il suo aspetto!Questa Millefoglie con Crema e Gocce di Cioccolato è uno di quei dolci che potete liberamente adattare alle vostre esigenze oppure al gusto dei vostri ospiti e, perché no, crearla lasciandovi ispirare dalla vostra fantasia! Se realizzate questa Millefoglie in comode monoporzioni potete prepararla della forma e della dimensioni che preferite, ma non solo! Potete personalizzarla con la Frutta e la Crema che preferite!Non sapete che Crema utilizzare per la vostra Millefoglie? Noi vi proponiamo la Crema Diplomatica, ma se preferite potete utilizzare anche la Crema Chantilly, la Crema Pasticcera oppure la Crema Pasticciera al Cioccolato! Se poi volete provare altri tipi di Millefoglie vi consiglio di preparare anche la Millefoglie con Crema Chantilly e Fragole! E ora vi lascio subito alla ricetta della Millefoglie con Crema Diplomatica, Gocce di Cioccolato e Fragole!Ingredienti per 8 persone2 rotoli di Pasta Sfoglia meglio se rettangolariq.b. di Zucchero a Veloq.b. di Gocce di Cioccolatoq.b. di Fragoleper la crema pasticcera:500 ml di Latte100 ml di Zucchero Semolato4 Tuorli40 g di Farina 001/2 di Baccello di Vaniglia o bustina di vanillina1 Limone scorzaPer la Crema Chantilly:250 ml di Panna Fresca50 g di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISSrotolate i fogli di Pasta Sfoglia su una teglia ricoperta con carta da forno e ritagliateli o nelle forme che più preferite. Quadrati, rettangoli o forme più complesse come cuori o stelle. Distanziate tra loro le forme di pasta sfoglia e cuocetele in forno a 180°C per circa 20 minuti.Mentre la pasta sfoglia cuoce prepariamo la Crema Diplomatica che si ottiene unendo tra loro la Crema Pasticcera e la Crema Chantilly nel rapporto di due ad una ovvero due parti di Crema Pasticcera e una di Crema Chantilly. Una volta preparato i due tipi di crema uniamoli mescolando bene il tutto al fine di ottenere una crema omogenea.Una volta cotti e raffreddati i ritagli di pasta sfoglia iniziamo a comporre il nostro dolce alternando pasta sfoglia ad uno strato di Crema Diplomatica e uno strato di gocce di cioccolato. Ripetiamo l'operazione sino ad ottenere l'altezza desiderata ricordandosi che bisogna sempre terminare con uno strato di sfoglia.Terminata la composizione spolverate la torta con lo zucchero a velo, con l'aiuto di un cucchiaio o di una sac a poche create un piccolo ciuffo di crema e sopra posategli delle fregoline e due foglie di menta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire le Fragole con dei Frutti di Bosco oppure con qualsiasi altro frutto preferiate!ConsigliPer ritagliare le forme di Pasta Sfoglia in modo che siano precise vi consiglio di utilizzare dei coppapasta.ConservazioneLa Millefoglie con Crema Diplomatica, Gocce di Cioccolato e Fragole si può conservare in frigorifero per qualche giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento