Il Migliaccio è una torta tipica del periodo di Carnevale originaria della penisola Italiana e più precisamente della Campania dove affonda delle radici molto antiche: i contadini partenopei erano infatti famosi per utilizzare la farina ottenuta dal miglio all’interno di diverse preparazioni. Un dolce imperdibile e dal sapore rustico che dovete assolutamente realizzare e portare in tavola per una gustosa merenda o una sfiziosa colazione.
La ricetta di oggi omette il miglio e lo sostituisce con il semolino fatto cuocere con burro e latte amalgamati successivamente a uova, zucchero e ricotta: ingredienti semplici e poveri alla base di questo dessert semplice e veloce da preparare che diventerà sicuramente uno dei vostri dolci preferiti grazie alla sua consistenza soffice e al suo gusto unico e inimitabile!
Vi invitiamo anche a realizzare altri dolci di Carnevale come il Sanguinaccio Dolce, le Castagnole di Ricotta e le Tagliatelle Dolci di Carnevale che potete trovare nella nostra sezione del nostro sito dedicata a questa gioiosa e colorata festa. Preparate ora i pochi ingredienti che servono e riscaldate il forno: la ricetta per realizzare il Migliaccio vi sta aspettando!