Secondi PiattiMessicanini di VitelloI Messicanini di Vitello sono un secondo piatto di carne sfizioso, saporito e gustoso. Originari di Milano, ecco come realizzare questi involtini di vitello!Ricetta di Giorgio Loda • 24 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 35 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Messicanini di Vitello, piatto originario di Milano e conosciuto anche con il nome di Involtini alla Messicana, sono un secondo piatto di carne davvero profumato, delizioso e semplice da realizzare ideale da servire durante una cena trascorsa con i vostri amici.Un ripieno a base di macinato di manzo, cipolline tritate e mollica di pane viene aromatizzato da erbe aromatiche e racchiuso in delle sottili fettine di vitello: fatti infine cuocere all’interno di un’irresistibile salsa al pomodoro arricchita da foglie di basilico, sarà impossibile per tutti i vostri commensali resistere a questi involtini di carne!Gli Involtini di Pollo e Speck al Forno, gli Involtini di Pollo con Pancetta, gli Involtini di Pollo al Limone, gli Involtini di Pollo al Radicchio o i classici Involtini di Pollo sono dei secondi piatti imperdibili se siete amanti della ricetta di oggi. Però ora allacciatevi il grembiule e preparate gli ingredienti, realizziamo insieme i Messicanini di Vitello!Ingredienti per 6 persone12 fette di Fettine di Vitello80 g di Carne Macinata di Bovino Vitello50 g di Formaggio Grattugiato20 g di Mollìca250 g di Polpa di Pomodoro80 g di Cipolline Sott'Aceto1 spicchio di Aglioq.b. di Latteq.b. di Basilicoq.b. di Misto di Erbe Aromaticheq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Messicanini di Vitello iniziate dal ripieno: all’interno di una bacinella impastate il macinato aromatizzato dal mazzetto di erbe aromatiche finemente tritate, la mollica di pane ammorbidita nel latte e strizzata, il formaggio grattugiato, le cipolline tagliate grossolanamente, sale e pepe.Battete leggermente le fettine di vitello utilizzando un batticarne: disponete quindi su ognuno un po’ di ripieno e chiudetele formando degli involtini utilizzando dello spago da cucina oppure infilzandole con degli stuzzicadenti. All’interno di un tegame fate rosolare un filo d’olio con una noce di burro e qualche foglia di basilico: fatevi quindi saltare gli involtini per un paio di minuti prima di abbassare la fiamma, salare e pepare a piacere e proseguire nella cottura per altri quindici minuti.Ultimata la cottura trasferite solo gli involtini al caldo: nella padella con il fondo di cottura aggiungete la polpa di pomodoro e cuocete per un quarto d’ora o comunque fino a quando il sugo non si sarà leggermente ritirato. Passate quindi il tutto con un frullatore a immersione e insaporite la salsa con delle foglie di basilico fresco e un filo d’olio evo.Ora, infine, calate nella padella e fate cuocere per altri due minuti gli involtini in maniera tale che si insaporiscano: impiattate e servite i vostri Messicanini di Vitello ancora ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire il vostro ripieno con della scamorza affumicata tagliata a dadini e rendere così i Messicanini di Vitello ancora più gustosi e unici.ConservazioneIl nostro consiglio è quello di consumare al momento i Messicanini di Vitello in maniera tale da gustarne a pieno i sapori. Potete però conservarli all’interno di un recipiente di plastica riposto in frigorifero con il sugo al pomodoro per al massimo un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento