DolciMeringa ItalianaLa Meringa Italiana è una preparazione base che si utilizza principalmente per decorare torte, dal sapore simile a quello della Meringa alla Francese.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Meringa Italiana, chiamata anche Meringa Cotta o Meringa all’Italiana, è una preparazione base dal sapore simile a quello della Meringa alla Francese, ma dalla consistenza morbida. La Meringa Italiana si usa principalmente per decorare torte come la Crostata Meringata al Limone, ma può essere tranquillamente cotta come le Meringhe Classiche per ottenere delle deliziose Spumiglie. La ricetta della Meringa Italiana è molto semplice, ma come per la Meringa alla Francese, bisogna essere precisi nella preparazione e, in questo caso, dotarsi di un termometro per dolci. Ma bando alle ciance, scopriamo subito come fare la Meringa Italiana!Ingredienti per 8 persone4 Albumi200 g di Zucchero Semolato40 ml di Acquaq.b. di Succo di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Meringa Italiana mescolate l'acqua con un goccio di succo di limone e 160 gr di zucchero. Mettete il composto sul fuoco e fate cuocere fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente. Cuocete ancora fino a quando il composto arriverà ad una temperatura di 120°C. Per essere certi della temperatura aiutatevi con un termometro per dolci.Nel frattempo mettete in una planetaria gli albumi con il resto dello zucchero e montateli fino ad ottenere un composto compatto e lucido. Continuando a montare aggiungete a filo il composto di acqua, zucchero e limone. Montate fino a quando la meringa non si sarà completamente raffreddata, quindi per circa 7 minuti. A questo punto la Meringa Italiana è pronta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Meringa Italiana si utilizza principalmente per guarnire e decorare altri dolci. Se volete preparare la Meringa Classica, allora dovete consultare la ricetta delle Meringhe alla Francese.ConsigliVi consiglio di prestare molta attenzione al procedimento e alla temperatura del composto. Ogni minima variazione può compromettere il risultato della Meringa Italiana.ConservazioneLa Meringa Italiana va utilizzata al momento per cui vi sconsigliamo qualsiasi tipo di conservazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento