Le Melanzane a Funghetto, chiamate in dialetto Mulignane a Fungetiello, sono un gustosissimo piatto che appartiene alla tradizione culinaria napoletana. Il loro nome così particolare deriva dal fatto che le Melanzane, tagliate a cubetti e fritte, alla fine della realizzazione del piatto ricordano dei piccoli funghi.
Delle Melanzane a Funghetto non esiste una vera e propria ricetta originale, ma esistono tantissime varianti differenti. Le più famose sono sicuramente le Melanzane a Funghetto in Bianco e le Melanzane a Funghetto con il Pomodoro ed è proprio quest’ultima versione che prepariamo oggi!
Facili e veloci da realizzare, per preparare le Melanzane a Funghetto in Padella alla Napoletana servono pochi e semplici ingredienti: Melanzane, Pomodori Ramati, Basilico, Aglio e Olio Extravergine d’Oliva! Le Melanzane a Funghetti nascono come contorno da gustare caldo, tiepido oppure freddo, ma sono perfette anche come sugo per condire la pasta!
Se siete alla ricerca di Contorni Facili e Veloci con le Melanzane, non perdetevi anche la Caponata, le Melanzane alla Griglia e le Melanzane Croccanti al Forno! E ora vi lasciamo alla ricetta delle Melanzane a Funghetto!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare le Melanzane a Funghetto iniziate lavando le melanzane e i pomodori. Prendete le melanzane, eliminate sia la parte iniziale con il peduncolo che la parte finale e tagliate la polpa a cubetti di circa 1,5 centimetri. Prendete i pomodori, eliminate la parte verde comprensiva del picciolo e tagliateli a dadini.
In una padella ampia versate dell’abbondante olio extravergine d’oliva e, quando è ben caldo, fate friggere le melanzane per una decina di minuti, avendo cura di rigirarle spesso in modo da cuocerle uniformemente.
Quando le melanzane sono cotte, rimuovetele dalla padella con una schiumaiola e trasferitele su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Riprendete la padella che avete usato per friggere ed eventualmente rimuovete l’olio in eccesso. Fate rosolare uno spicchio d’aglio fino a quando diventa dorato, poi toglietelo dalla padella. Aggiungete i pomodori a cubetti, il basilico spezzettato e cuocete per circa 5 minuti.
Aggiungete le melanzane, regolate di sale e cuocete a fiamma bassa per altri 10 minuti. Passato questo tempo, spegnete il fuoco e servite le Melanzane a Funghetto!