Salse e SughiMaionese Vegetale all’AquafabaLa Maionese Vegetale all’Aquafaba è una maionese vegana senza uova preparata con il liquido di governo dei ceci. Sembra incredibile ma la consistenza è strepitosa.Ricetta di Giorgio Loda • 20 Gennaio 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiDosi per 1 bicchiereGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Maionese Vegetale all’Aquafaba rappresenta una vera e propria innovazione nel settore della Maionese Vegetale. La più famosa di queste senza dubbio è quella a base di latte di soia che però non piace a tutti. Ecco perché la scoperta di una Maionese Vegana all’Aquafaba ha subito stuzzicato la nostra fantasia. Perfetta da accompagnare a tutti i secondi piatti e ottima anche con le patatine, è tra le Salse Vegane più apprezzate in assoluto. Insomma, se state cercando una Maionese Vegana senza Latte di Soia la Ricetta della Maionese Vegetale all’Acquafaba è quella che fa per voi. Per coloro che non lo sapessero, l’Aquafaba altro non è che il liquido di governo dei legumi in scatola. In questo caso noi vi consigliamo di utilizzare quella dei Ceci o dei Fagioli Cannellini, per via del suo colore chiaro, ma va benissimo anche quella dei Fagioli Borlotti. Se decidete di cuocere da voi i legumi, potete realizzare l’Aquafaba facendo restringere il liquido di cottura ma dal momento che non riuscirete a regolare benissimo la consistenza, il nostro consiglio almeno in questo caso è di utilizzare Legumi già Cotti. Oltre a questo ingrediente vi serviranno dell’Olio di Semi, il succo di Limone e dell’Aceto oltre ovviamente a un pizzico di Sale. A voi la scelta se rendere visivamente più simile all’originale la salsa aggiungendo un pizzico di Curcuma. Provate anche la Maionese Vegana classica, preparata con il latte di soia, oppure divertitevi a personalizzare questa ricetta con altri ingredienti come abbiamo fatto con la Maionese all’Aglio. In alternativa, preparate un’ottima Insalata Russa sostituendo alla maionese classica la nostra ricetta senza uova: nessuno si accorgerà della differenza.Ingredienti per 1 bicchiere50 ml di Aquafaba100 ml di Olio di Semi di Girasole1 cucchiaino di Limone1 cucchiaino di Aceto di meleq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Maionese Vegetale all’Aquafaba iniziate riunendo nel bicchiere di un mixer l’aquafaba, il succo di limone, l’aceto e un pizzico di sale, poi versate l’olio.Frullate con il mixer a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa: basteranno 30 secondi o poco più perché la vostra Maionese Vegetale all’Aquafaba sia pronta per essere utilizzata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Maionese Vegetale all’Aquafaba può essere arricchita e personalizzata proprio come la maionese. Per renderla più simile visivamente a quella con le uova, unite la punta di un cucchiaio di curcuma.ConsigliLa Maionese Vegetale all’Aquafaba monta ancora meglio se l’aquafaba è ben fredda quando la andrete a utilizzare.ConservazioneLa Maionese Vegetale all’Aquafaba si conserva in frigorifero per 4-5 giorni ben coperta da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento