AntipastiLumache alla BourguignonneLe Lumache alla Bourguignonne, chiamate anche Escargot à la Bourguignonne, sono un piatto della cucina francese che si serve solitamente come antipasto.Ricetta di Andrea Bosetti • 15 Novembre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 2 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Lumache alla Bourguignonne, chiamate anche Escargot à la Bourguignonne, sono un piatto tradizionale della cucina francese a base di Lumache di Terra (il cui nome scientifico è Helix Pomatia), Burro, Aglio e Prezzemolo. Servite come antipasto, le Escargot alla Bourguignonne sono un piatto raffinato che solitamente si consuma nei ristoranti più eleganti, ma oggi scopriremo insieme come cucinare le Lumache alla Bourguignonne anche a casa!Le Escargot à la Bourguignonne non sono uno di quei piatti che potete preparare quando non conoscete bene i vostri ospiti perché alla vista delle Lumache in molti potrebbero storcere il naso, ma se sapete che i vostri ospiti apprezzano le Escargots con questo piatto sicuramente li conquisterete!Se siete alla ricerca di altre Ricette con le Lumache non perdetevi anche le Lumache al Sugo e gli Spiedini di Lumache con Pancetta! E ora scopriamo insieme la ricetta originale delle Lumache alla Bourguignonne!Ingredienti per 4 persone250 g di Burro40 g di Prezzemolo Tritato30 Lumache1 Spicchio di Aglio1 Cucchiaino di Bicarbonato di Sodio1 Pizzico di Sale Fine1 Pizzico di Pepe NeroPer il Brodo:20 Pepe Nero in Grani1 Cipolla2 Rametti di Prezzemoloq.b. di Acquaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Lumache alla Bourguignonne dovete innanzitutto far spurgare le lumache mettendole in un contenitore chiuso, ma provvisto di fori per far passare l'aria, e lasciarle in un luogo buio, fresco ed asciutto per un paio di giorni.Una volta fatte spurgare, sciacquate le lumache accuratamente sotto l'acqua corrente e fatele cuocere in acqua bollente per circa un'ora, avendo cura di rimuovere con una schiumarola la schiuma che si formerà in superficie. Scolatele e sgusciatele aiutandovi con una .Prendete i gusci e fateli cuocere per circa 10 minuti in una pentola con dell'acqua bollente e il bicarbonato. Scolateli, sciacquateli e lasciateli asciugare su della carta assorbente da cucina. Mentre i gusci si asciugheranno riprendete il corpo delle lumache ed eliminate la parte più nera, quella che compone l'intestino.Lavate la cipolla, sbucciatela e tagliatela in quattro parti. Prendete una pentola ampia, riempitela di acqua e fate cuocere la cipolla, il prezzemolo e il pepe in grani. Quando il brodo inizia a bollire, aggiungete in padella anche un pizzico di sale e le lumache. Cuocete per circa un'ora e mezza o comunque fino a quando le lumache saranno diventate morbide. Passato questo tempo, scolate le lumache e tenetele da parte.Prendete il burro (che deve essere a temperatura ambiente), tagliatelo a pezzetti, mettetelo in una ciotola e lavoratelo con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete nella ciotola anche l'aglio schiacciato con uno spremiaglio, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Riprendete i gusci delle lumache e, con l'aiuto di un cucchiaio, riempitele con un po' di crema appena preparata. Infilate il corpo della lumaca nel guscio premendo leggermente e ricopritelo con dell'altra crema. Continuate fino a farcire tutti i gusci delle lumache.Prendete il tegame per cuocere le lumache e disponete un guscio in ogni foro, avendo cura di lasciare la bocca della lumaca rivolta verso l'alto. Cuocete in forno statico a 200°C per 8 minuti, sfornate e servite le Lumache alla Bourguignonne ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliSe non avete a disposizione il piatto apposito per cuocere le Lumache potete riempire una pirofila da forno con del Sale Grosso, formare gli dei buchi nel sale e disporre le Lumache sempre con la testa rivolta verso l’alto.ConservazioneLe Lumache alla Bourguignonne si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni, ma dovete chiuderle in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento